Trasparenza va cercando, ch’è sì cara.. No, nell’Italia attuale non è per nulla cara né la trasparenza né la verità cantata da Dante. E quando il neo presidente dell’Enasarco – evidentemente di buone letture – prova a seguire la via della trasparenza, viene sommerso da minacce di denunce per i reati più vari.
Quale la gravissima colpa di Antonello Marzolla? Aver scritto a tutti gli agenti di commercio l’esito di una votazione del cda di Enasarco a proposito della concessione dell’anticipo del Firr (in pratica il Tfr delle altre categorie) per affrontare la fase di crisi. Otto voti a favore e 7 contrari. E il presidente ha osato informare gli agenti di commercio. Che, come appare piuttosto logico, si sono indignati contro coloro che non vogliono concedere gli anticipi.

I 7 contrari, d’altronde, sono liberissimi di votare come pare a loro. Enasarco non è mica Facebook o Twitter che censura chi non si allinea. Le ragioni del dissenso possono essere le più varie, da una valutazione di merito ad una strategia politica: tutte legittime. Come è legittimo che gli iscritti all’ente di previdenza della categoria conoscano le posizioni di ciascun eletto.
A meno che i 7 si vergognino del proprio voto. E in tal caso sarebbe interessante capire il perché. Ma se non è così non si comprende perché non debbano assumersi le responsabilità delle proprie decisioni. Forse, però, è la conseguenza del momento di grande confusione. Quella confusione che contente alla minoranza di continuare a sostenere di essere stata scippata dalla vittoria benché, in realtà, la minoranza è tale per aver preso 3mila voti in meno della maggioranza.
Però è più facile seminare discordia ignorando i risultati. E pure cercare di nascondere il proprio voto sui temi più delicati per gli agenti di commercio.
Sei un agente di commercio e vuoi restare informato sulle ultime novità? Iscriviti alla nostra newsletter, cliccando qui!
- Netflix, come ti controllo attraverso il divertimentoControllare il divertimento per modificare il comportamento ed il modo di pensare. È ciò che sta facendo Netflix e che viene accuratamente descritto nel libro di Édouard Chanot “L’impero Netflix. Il controllo del divertimento”, pubblicato da Passaggio al bosco con…
- Boom degli acquisti online? No, è solo effetto inflazioneNel 2023 gli acquisti online di prodotto valgono circa 35,2 miliardi di euro, +8% rispetto al 2022. La maggior parte di questo incremento è spiegato dall’inflazione: in alcuni comparti, primo fra tutti il Food&Grocery, i volumi online registrano un effettivo…
- La mostra di Stefania Migliorati per SUTURA: una provocazione per riflettere sul futuroVirginia Moniaci e Stefania Migliorati hanno scelto la via della provocazione artistica per obbligare a riflettere su un futuro che è già un presente sempre più orwelliano. È nata così la mostra “Luogo comune”, organizzata da Virginia nelle sale dell’Istituto…
8 commenti
Buongiorno, non è che Fondazione ENASARCO fa la fine dei governi in Italia? Chi vuol fare non può fare PERCHÈ qualcuno è contro. Non si va così verso l’immobilismo e la non azione?
Complimenti al Presidente,continui a rinnovare l’ente.Ognuno è libero di votare come crede,ma la base vuole sapere gli sviluppi dei temi,dei nomi dei votanti ,non sentiamo la necessità di conoscerli.
un Ente totalmente inutile. nei mesi trascorsi dall’inizio della pandemia, ormai 12, da Covid-19 non è stato fatto nulla per gli agenti. vedremo se le belle parole del nuovo presidente avranno poi un seguito serio e tangibile o rimarranno solo parole al vento.
BRAVO PRESIDENTE COSI SI FA AVANTI TUTTA
Portiamo avanti le nostre idee. Bravo presidente Marzolla
Dopo 35 anni di Agente
spero prima della pensione ( 2027 – grazie ai politici che sino ad ora hanno avuto in mano ENASARCO )
di poter applaudire un PRESIDENTE come Marzolla che riesca a scardinare il sistema e rimetter ordine e giustizia in ENASARCO
persona fuori dalle righe?
ben venga
AUGURI Presidente e .. buon vento
Complimenti al nuovo Presidente Marzolla!
Finalmente una persona che lavora per i diritti (parlo riferendomi a quel pozzo senza fondo che si chiama ENASARCO, dove politicanti ed amici degli amici hanno fatto di tutto per prosciugarne i capitali! Dagli investimenti sbagliati ai patrimoni immobiliari dati in mano ai mafiosi!
BUON LAVORO, PRESIDENTE!
Salve a tutti….torno a ripetermi, marcia su Roma?….ma questo giro andiamo a prenderli a casa loro nelle loro belle dimore dorate …se ci date gli indirizzi ci organizziamo ben bene tutti……i tempi delle parole dei discorsi DELLE STRONZATE …..SONO FINITIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII,
AGIREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ….e non son avanguardista o squadrista,ma me lo fate diventare.
Agente da 32 anni… prosciugato dalle tasse sempre più pesanti e dalle ditte mandanti sempre piu infami.