Dopo lunghi mesi di difficoltà per il mondo dello spettacolo, l’estate 2021 promette una grande svolta per il settore con diversi eventi estivi a Torino, così come in tutta Italia.
Alcuni big internazionali e non hanno comunque deciso di rinviare le loro date live al prossimo anno, visto ancora il clima di parziale incertezza. In ogni caso molti artisti ripartiranno già all’inizio di giugno.
Concerti dell’estate 2021 a Torino: eventi programmati
Sono molti gli artisti che hanno deciso di far ripartire la macchina dei concerti, oramai ferma da un po’. Ovviamente il tutto sarà accompagnato da un rigoroso rispetto delle norme anti covid-19.
Tra gli artisti, i più illustri sono Francesca Michelin e Willie Peyote, che forti delle ottime critiche sanremesi torneranno a esibirsi live. Tra i big si registrerà, sempre a giugno, l’esibizione di Carl Brave.
Torna inoltre il Sonic Park, che dopo l’annullamento della scorsa stagione, rivedrà la luce in questo 2021. La Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà la cornice dell’evento, che avrà accesso e posti limitati.
I nomi nel cartello sono tanti, non tutti ancora annunciati, ma certi dell’apparizione saranno Robben Ford e Bill Evans. Assente Lenny Kravitz, main eventer dell’edizione annullata e che potrebbe esibirsi il prossimo anno.
Calendario dettagliato degli eventi 2021
La rassegna partirà il 2 giugno, nei giardini della Reggia di Veneria e ospiterà esibizioni di danza classica, balletto e prove degli allievi del conservatorio Giuseppe Verdi.
Nei giardini della Reggia ci saranno anche diversi spettacoli teatrali, tra cui si esibiranno tra gli altri Marco Paolini e Federico Buffa.
Per fare una lista completa:
- Piemonte dal Vivo – 2 giugno 2021
- Jazz Festival – 19-27 giugno 2021
- Festa della musica 21-23 giugno 2021
- L’arena delle Alpi 26-29 giugno
- Carl Brave 26 giugno
- Samuele Bersani 3 Luglio
- Willy Peyote 18 luglio 2021
- Francesca Michelin 24 luglio 2021
Per adesso le date fissate sono queste per l’estate 2021, con l’augurio che tutto vada a buon fine e che le date programmate possano raddoppiare per ritornare a goderci gli eventi torinesi con allegria e spensieratezza.