Si inaugura giovedì 15 giugno il SIGN Festival, Festival internazionale del Cambiamento Sostenibile, che si terrà tra Alba, Barolo, La Morra e Govone e proseguirà fino a domenica 18 giugno prossimo.
L’inaugurazione avverrà giovedì 15 giugno alle 15 presso il Palazzo Mostre e Congressi Giacomo Morra a Alba, in piazza Medford, con un convegno sul tema “Comunicare la sostenibilità”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti di Torino e declinato sugli aspetti ambientali e sociali, alla presenza di importanti esponenti del mondo dell’impresa, del no profit, del sociale e delle istituzioni, tra i quali Giuseppe Bergesio, amministratore delegato Iren Energia Spa, Enrico Collidà e Francesco Cappello, vicepresidenti della Fondazione CRC, Gabriele Segre, direttore della Fondazione “Vittorio Dan Segre”, Jafar Javan, direttore dell’Agenzia ONU Staff College, e Alessandro Longo, esperto di Rigenerazione Urbana per Lombardini 22 di Milano, gruppo leader nel settore del design, architettura e ingegneria.
I personaggi che hanno aderito sono piuttosto interessanti e nodi cruciali della kermesse saranno incontri e interviste che si terranno presso Palazzo Morra di Alba, con personaggi di rilievo quali Oliviero Toscani, che dialogherà in diretta streaming con il pubblico domenica 18 giugno alle 15, sul tema “La fotografia come mezzo di denuncia sociale”. Domenica 18 giugno prossimo il giornalista Giuseppe Cruciani presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Coppie. Storie di desiderio e trasgressione”. La presentazione avverrà alle 21.30 e sarà intervistato da Marta Perego, scrittrice e giornalista della redazione X Style di Mediaset. Interverrà anche il giornalista Alessandro Cecchi Paone, venerdì 16 giugno alle 19, che racconterà il suo percorso sui temi sociali, i diritti e l’inclusione.