Inizia il Festival di Sanremo 2021: dopo tante discussioni e problematiche il teatro dell’Ariston apre le sue porte (purtroppo metaforicamente quest’anno) dal 2 al 6 marzo. Vediamo allora quali sono i candidati e i possibili pronostici e favoriti della settantunesima edizione del Festival della canzone italiana secondo i bookmakers.
Il tanto atteso inizio del Festival di Sanremo
In ritardo rispetto all’anno scorso, il settantunesimo Festival di Sanremo si svolgerà dal 2 al 6 marzo, come di consueto, al teatro dell’Ariston.
La conduzione del Festival viene affidata ad Amadeus, affiancato come l’anno precedente, da Fiorello.
Ai due conduttori però si aggiungono due ospiti fissi: il cantante ed ex partecipante al Festival Achille Lauro e il calciatore Zlatan Ibrahimović.
Mentre, altri interessanti ospiti si divideranno il compito di co-conduttrci per diverse puntate:
- La cantante Elodie, la quale la scorsa edizione del Festival si è fatta conoscere e amare dal pubblico;
- L’emergente attrice Matilde De Angelis;
- E infine, la super modella Naomi Campbell;
Impossibile non sottolineare che l’emergenza sanitaria ha apportato obbligatoriamente un cambiamento al Festival: non sarà infatti presente il pubblico in platea, il quale da anni si era fatto colonna portante per l’Ariston.
I candidati al Festival all’Ariston: tra vecchie conoscenze e nuove proposte
Come di consueto troviamo le due sezioni: campioni e nuove proposte.
Nella prima, quella dei campioni, troviamo sia cantanti già presentati ai precedenti Festival, sia nuove proposte, forse già conosciuti dal giovane pubblico e un po’ meno dal pubblico più adulto.
Citiamo alcuni tra i nomi più conosciuti:
- Arisa;
- Annalisa;
- Ermal Meta;
- Francesco Renga;
- Orietta Berti;
- Fedez e Francesca Michielin;
- Max Gazzè;
- Irama;
Altri invece, sono esordienti, vediamo:
- Aiello;
- Coma Cose;
- Madame;
- Gaia;
- Willy Peyote;
- Random;
- Maneskin;
La proposta artistica di quest’anno quindi sembrerebbe essere molto innovativa e fresca, un modo per far conoscere meglio artisti già precedentemente presentati e quelli esordienti al pubblico.
I bookmakers scommettono già sui favoriti per il festival di Sanremo
Anche solo con i semplici titoli delle canzoni, i pronostici si muovono verso alcuni favoriti per il settantunesimo Festival.
In testa troviamo Fedez e Francesca Michielin, i quali possono contare su un pubblico molto allargato di voti, ma anche sul successo dei precedenti duetti.
Successivamente troviamo Irama, il cui pubblico come per i primi è molto grande, ma non va sottovalutata anche la scorsa e ben apprezzata presenza al festival nel 2019.
Molta attenzione però va anche data agli artisti esordienti, in quanto si distinguono sia per bravura, sia per un pubblico molto affezionato e allargato, soprattuto nei social media.
Citiamo per esempio la giovanissima vincitrice di Amici Gaia, il gruppo Maneskin uscito da X-Factor e altri artisti minori sicuramente poco conosciuti dal tradizionale pubblico di Sanremo, ma molto apprezzati da un altro tipo di pubblico più social.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche della Milano Fashion Week in versione sostenibile, cliccando qui.