Nonostante le solite lamentele social dei «maicuntent» e le voci sempre più insistenti (ma che per ora, va detto, non trovano conferme concrete) di grandi novità per il futuro, riparte la stagione della Fiat Auxilium Torino che riparte da una rosa quasi nuova di zecca e da un allenatore che rappresenta un mito per il basket mondiale, mr. Larry Brown, vincitore anche di un titolo Nba con i Detroit Pistons.
L’attività riprenderà, come comunicato sul sito della società, il 25 mattina, quando è fissata la partenza per il ritiro di Bormio con sedute di allenamenti che proseguiranno in modo intensivo nei giorni successivi (25-30).
Venerdì 31 prima amichevole contro i turchi dell’Anadolu Efes, all’interno del Valtellina Basket Circuit.
Appena due giorni dopo (domenica 2 settembre), il secondo scrimmage per i ragazzi di coach Brown, sempre a Bormio e contro i tedeschi dell’Ulm.
L’appuntamento successivo sarà invece il Torneo di Lucca (7-8 settembre), quadrangolare che vedrà oltre a quella torinese la partecipazione dei campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, di Venezia e di Pistoia.
Il 12 settembre, invece, partita ufficiale contro Varese, a Pavia, per il classico Memorial Di Bella mentre sabato 15, a Gussago in provincia di Brescia, i torinesi sfideranno Cremona nel Memorial Mingotti.
La prima amichevole tra le mura amiche è fissata per il 18 settembre: avversari saranno i forti turchi del Darussafaka Istanbul. (Ore 20.30 al Palaruffini).
Nella settimana successiva ancora sedute intensive di allenamenti per prepararsi alla Super Coppa, in programma il 29-30 settembre a Brescia.
Il sabato le due semifinali Torino – Trento, Milano – Brescia e domenica la finale.
Rosa tutta nuova o quasi, dicevamo.
Già, perché a parte le conferme di capitan Peppe Poeta e di David Okeke la rivoluzione è stata totale.
L’ultimo importante arrivo è stato quello di Vojislav Stojanovic, 21enne esterno serbo, che la scorsa stagione ha totalizzato 11.2ppg e 5.6rpg con la maglia della Betaland Capo D’Orlando. Lo slavo ha firmato un triennale, segnale che su di lui si vuole costruire un progetto solido. Stojanovic (già in odore di draft Nba) è arrivato in quanto la prima scelta, Jaylen Morris, non ha nemmeno messo piede sotto la Mole perché chiamato da una franchigia Nba.
Gli altri arrivi sono il giovane e promettente play Tra Holder, classe 1995, grande visione di gioco e ottimo tiro, il talentuoso Royce White, ala grande con esperienza Nba, bloccato da problemi personali ormai alle spalle, la guardia Tony Carr, classe ’97, noto per le sue qualità di realizzatore e James Michael Ray McAdoo, vincitore, seppur come riserva, di due titoli Nba con i Golden State Warriors. A completare la lista degli Usa è arrivato il buon Tekele Cotton, 189 cm, proveniente dal BSG Basket Ludwigsburg, in Germania.
Con loro, oltre ai sopracitati Poeta e Okeke (che si sta riprendendo da un problema che lo ha costretto a un momentaneo stop) gli italiani Marco «Cuso» Cusin, il veterano di lusso Carlos Delfino e di due giovani Simon Anoumba e Vincenzo Guaiana.
La nuova «casa» della Fiat Torino sarà il Palavela e la società dovrebbe a breve varare la campagna abbonamenti.
La squadra di Larry Brown (affiancato da Paolo Galbiati, Stefano Comazzi e Dante Calabria) pare al completo, ma non è detto che la società, guidata dalla famiglia Forni, non riservi un ultimo regalo: una ciliegina sulla torta in grado di dare ancora più qualità a una squadra che oggi pare un perfetto mix fra gioventù ed esperienza.
Ad oggi, il quintetto base della Fiat Auxilium Torino, con relativi cambi, dovrebbe essere il seguente:
1- Holder / Poeta;
2 – Carr / Cotton:
3 – Stojanovic / Delfino
4 – White / Okeke
5 – Mc Adoo / Cusin.