- Il giovane Tonny
- L’esplosione
- Tra Italia e Spagna
Sostituire Andrea Belotti è una missione impossibile si sa, ma Tonny Sanabria è arrivato sotto la Mole con il preciso obiettivo di alleggerire il peso sulle spalle del Gallo. Il Torino è solitamente abituato a combattere per un posto in Europa. Quest’anno, indubbiamente, qualcosa è andato storto. La realtà dei fatti è però questa e il presidente Cairo ha cercato di correre ai ripari affiancando ad uno spento reparto offensivo un giocatore dalle mille sorprese. È risultato positivo al coronavirus, quindi probabilmente non lo vedremo in campo prima di due settimane, ma Sanabria è un giocatore con una spiccata capacità di adattamento ed è in grado di garantire un quantitativo minimo di goal e assist. Conosciamolo meglio e capiamo perché potrà essere un’ottima risorsa per il fantacalcio.

il giovane tonny
Il paraguaiano classe 96′ approda in Spagna all’età di 11 anni e si mette da subito in mostra. In 2 anni riesce ad entrare nella prestigiosa cantera blaugrana convincendo gli addetti ai lavori grazie al suo fiuto del gol e alla tecnica sopraffina. Viene spesso convocato in prima squadra senza mai però scendere in campo.
Non trovando spazio nella rosa aliena del Barcellona passa a titolo definitivo alla Roma, che decide poi di cederlo in prestito al Sassuolo. L’esperienza italiana non è però gratificante per l’ancora acerbo Tonny e dopo sporadiche apparizioni tra Reggio Emilia e la capitale si traferisce in prestito allo Sporting Gijon.
l’esplosione
A Gijon trova finalmente sé stesso. E’ la stagione più profittevole per il bomber di San Lorenzo. 11 gol, tantissimi se si considera l’età dell’attaccante (19) e la squadra per cui gioca. Grazie al suo prezioso contributo lo Sporting raggiunge un’inaspettata salvezza.
La sponda biancoverde di Siviglia (Betis) vede in lui un talento puro e l’uomo ideale per un nuovo ciclo. Cosi il ds Macia decide di strapparlo alla Roma (7,5 milioni), che però si assicura una possibilità di recompra e una percentuale su una futura rivendita. I due anni e mezzo passati al Betis sono complessivamente buoni (64 presenze e 19 gol), specialmente la stagione 2017-2018 dove mette a segno 8 reti in 17 presenze. Tutto ciò però non è sufficiente per le ambizioni europee dei “verderones” cosi viene ceduto in prestito per un anno e mezzo al Genoa.
tra italia e spagna
Le avventure al Grifone di Tonny sono positive e nonostante non venga utilizzato spesso da Thiago Motta prima e Andreazzoli poi trova in Mister Nicola l’allenatore ideale. Tonny è un generoso di natura e ripaga la fiducia dell’allenatore con 6 preziosissime reti. La volontà di riscattarlo del presidente Preziosi è forte ma si trova costretto a farlo tornare a Siviglia a causa di una crisi finanziaria senza fine. Così ritorna deluso in Spagna ma la voglia di riprovarci con la sua ex squadra è poca e la prima parte di stagione si conclude con 16 presenze e 3 reti. Nella sessione invernale del calciomercato 2021 torna quindi in Italia, sponda granata. Il Torino se lo assicura a titolo definitivo grazie ad un proficuo investimento di 10 milioni tra quota fissa e bonus.
Sanabria e fantacalcio
In ottica fantacalcio, Sanabria è il classico eterno dilemma, ma può ancora essere considerato un giovane talento (vedi i 5 migliori talenti arrivati in seria A nel mercato di gennaio). Se da una parte può risultare essere un crack, dall’altra troviamo l’agguerrita concorrenza con Simone Zaza determinato a tenersi la titolarità. Va ricordato però che l’allenatore del Torino è Nicola, il quale lo conosce molto bene e sarà sicuramente stato uno degli artefici del suo trasferimento. Il consiglio è dunque quello di dare una possibilità a Sanabria nella vostra rosa del fantacalcio perché se i risultati non dovessero arrivare sarà il primo ad essere buttato nella mischia.
