Com’eran belli, sempre che siano davvero esistiti, i tempi in cui bastava una stretta di mano per accordarsi. Quando i farabutti non esistevano (le prigioni, evidentemente, le costruivano solo per far lavorare i muratori) e le aziende cercavano di accontentare in ogni modo gli agenti di commercio. Ora, però, non è più così ed i rapporti tra le parti sono rapporti di forza.
Rapporti che, però, vedono troppo spesso gli agenti soccombere. Semplicemente perché si è accentuato il divario tra aziende – sempre più preparate, informate, aggiornate – e agenti di commercio che non conoscono i loro diritti, i loro punti di forza e che quindi cadono nei tranelli delle mandanti, scoprendolo magari molto tempo dopo, quando le conseguenze della scarsa preparazione sono ormai evidenti e, spesso, irreversibili.
In un’epoca in cui la conoscenza è un fattore determinante, per la categoria degli agenti di commercio diventa ancor più fondamentale la formazione continuativa sugli argomenti più diversi: nozioni di contrattualistica, nozioni in materia fiscale, marketing online, lingue, nuove tecnologie.
L’agente non può prescindere dalla conoscenza della legislazione vigente e delle normative comunitarie.
Ma la conoscenza e la preparazione vanno anche al di là dei rapporti e degli eventuali conflitti con le controparti.
“Il mondo sta cambiando ad una velocità che aumenta sempre di più. E tutto ciò – spiega Antonello Marzolla, segretario generale Usarci – comporta nuove sfide per la categoria. Che deve essere preparata e costantemente aggiornata per evitare di ritrovarsi in ritardo, e disarmata, nell’affrontare il cambiamento”.
Non basta più conoscere alla perfezione il proprio prodotto se, poi, non si riescono a comprendere le dinamiche complessive della società in cui si vive. I cambiamenti delle regole, della normativa fiscale, del marketing, della composizione sociale del Paese, dei rapporti commerciali internazionali.
Per questo sono fondamentali i webinar ed i corsi online realizzati da Usarci con esperti che consentono una conoscenza e l’approfondimento continuo degli argomenti di interesse principale per la categoria. Una formazione continua che non è rivolta solo alle nuove leve, bensì a tutti coloro che non vogliono restare indietro. Che preferiscono anticipare il cambiamento.
2 commenti
RITENGO CHE LA MAGGIORANZA DEI CORSI SONO TROPPO TEORICI E QUINDI TOTALMENTE INUTILI =
L’UNICO METODO VERAMENTE EFFICACI PER AGGIORNARE GLI AGENTI DI COMMERCIO, CHE INIZIANO QUESTO BEL LAVORO E CHE HANNO POCA ESPERIENZA , E DI FARLI SEGUIRE SUL CAMPO DA UN ESPERTO VENDITORE CON ALMENO VENTI ANNI DI ESPERIENZA REALE CHE ABBIA OTTENUTO RILEVEMTI RISULTATI COMMERCIALI.
RITENGO CHE LA MAGGIORANZA DEI CORSI SIANO TROPPO TEORICI E QUINDI TOTALMENTE INUTILI =
L’UNICO METODO VERAMENTE EFFICACE PER AGGIORNARE GLI AGENTI DI COMMERCIO CHE INIZIANO QUESTO BEL LAVORO E CHE HANNO POCA ESPERIENZA , E DI FARLI SEGUIRE SUL CAMPO DA UN ESPERTO VENDITORE, CON ALMENO VENTI ANNI DI ESPERIENZA REALE CHE ABBIA OTTENUTO RILEVATI RISULTATI COMMERCIALI.
TROPPI CORSI SONO TENUTI DAI FINTI ESPERTI, PERCHE’ SONO INDIVIDUI CHE NON HANNO UN’ESPERIENZA CONCRETA, QUINDI FANNO DISCORSI TOTALMENTE DI FANTASIA E SENZA IL REALE CONTATTO CON I COMPRATORI.
PERTANTO NON SONO IN GRADO DI DIMOSTRARE CHE QUANTO PROPONGONO NEL CORSO, SIA UTILE ED EFFICACE
CHI, COME ME, HA VISSUTO PER MOLTI ANNI QUESTA ATTIVITA’ HA POTUTO VERIFICARE CHE LA VENDITA NEL TEMPO SI E’ EVOLUTA ED ANCHE I METODI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DEVONO ESSERE ADEGUATI AI TEMPI ATTUALI