L’immagine di Matteo Salvini, leader della Lega, e di Luigi Di Maio, esponente di punta del Movimento Cinque Stelle, che si baciano appassionatamente è comparsa a poche ore dalla prima seduta delle nuove Camere nel centro di Roma, in via del Collegio Capranica, a due passi da Montecitorio
Il murales, che ricorda il famoso bacio tra Leonid Breznev ed Erich Honecker – realizzato sul lato est del muro di Berlino dall’artista sovietico Dmitri Vrubel – è opera dell’artista di strada palermitano Tvboy, al secolo Salvatore Benintende, esponente del movimento artistico NeoPop.
Il graffito, intitolato dall’autore “Amor Popoli”, è stato prima coperto con dei cartoni di fortuna e poi sbrigativamente rimosso dal personale del decoro urbano di Ama, azienda dei rifiuti di Roma.
Ciò non ha impedito che la fotografia che lo riproduceva facesse il giro dei principali social network.
E persino Lucia Annunziata, nel corso della sua trasmissione televisiva “In Mezz’Ora e Oltre” di domenica scorsa, durante la sua intervista a Marco Travaglio sui recenti sviluppi politici nazionali, l’ha scelta come scenografia fissa, più e più volte inquadrata nel corso della trasmissione. Tanto che il vero argomento della puntata sembrava essere non tanto l’opinione dell’intervistato o dell’intervistatrice, ma quell’immagine che compariva e scompariva a lato dei due protagonisti.
TvBoy, che in passato si è contraddistinto anche per altri murales di baci tra personalità importanti, tra i quali il bacio tra i calciatori Messi e Ronaldo, tra Trump e Hillary Clinton, e fra Trump e il Papa, ha commentato su Facebook: “È un bacio immaginario o possibile? E un bacio di benvenuto o di addio? Questa mattina a pochi passi dall’opera ci sono le votazioni per i membri del Senato e della Camera forse lo scopriremo…. “.
Per Camera e Senato si è trattato di un benvenuto, ora si vedrà se per il governo resterà la medesima passione.