La morte dell’attore francese Gaspard Ulliel, vittima di un incidente sugli sci a La Rosière (Savoia), ha colpito profondamente non solo i suoi fans ma in particolar modo gli abitanti ed i frequentatori di Sauze d’Oulx, sulle montagne torinesi. Ulliel era un ospite abituale della località alpina anche perché il padre Serge era stato per 20 anni lo stilista del marchio AnziBesson e Giuliano Besson è appunto di Sauze. Ed il campione della Valanga Azzurra aveva visto nascere Gaspard e muovere i primi passi sulla neve.
Una passione per lo sci, quella di Gaspard, nata sin da bambino e che è proseguita accanto a quella per il cinema che lo aveva consacrato come uno degli attori francesi più brillanti della sua generazione.
Nato a Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi, il 25 novembre 1984, Ulliel era noto al grande pubblico per film come ‘Una lunga domenica di passioni’ (Un long dimanche de fiançailles) di Jean-Pierre Jeunet (2004), ‘Saint Laurent’ (2014) di Bertrand Bonello, ‘E’ solo la fine del mondo’ (Juste la fin du monde, 2016) di Xavier Dolan, con cui si aggiudicò il César – equivalente francese del Premio Oscar – come miglior attore nel 2017. Ulliel ha anche interpretato il ruolo dello psichiatra cannibale in Hannibal Lecter – Le origini del male (Hannibal Rising), regia di Peter Webber (2007). Nel corso della sua ricca carriera, nonostante la giovane età, ha girato al fianco di grandi nomi del cinema francese come Isabelle Huppert e Gérard Depardieu.
Anche questo spiega il cordoglio manifestato dalle più alte cariche delle istituzioni transalpine.
Ora un’inchiesta della magistratura cercherà di far luce sulle cause dell’incidente di Gaspard Ulliel. Secondo le prime ipotesi sarebbe stato investito da un altro sciatore, ma è sempre difficile ricostruire le dinamiche di scontri, cadute ed incidenti vari su una pista.
Quanto al padre Serge, sue sono le creazioni di alcuni dei capi più noti e di maggior successo del marchio italiano. Una collaborazione che si era presto trasformata in autentica amicizia, non solo a livello individuale ma anche famigliare. E che proseguiva tutt’ora.
1 commento
Ma chi se ne frega c’è lo aggiungiamo ??