Genova, la Superba, ha perso molto smalto rispetto non solo al glorioso passato repubblicano ma anche nei confronti degli anni del Triangolo industriale
Ma si è la Superba mica per caso e la città, dopo anni di gestione alquanto discutibile, si è rimessa in marcia.
Si sono perse molte attività produttive ma il porto è cambiato in meglio e Genova sta riscoprendo la sua bellezza nonostante i disastri architettonici degli ultimi decenni.
E da aprile partirà il progetto Rst Streaming con una serie di iniziative per promuovere la città come polo turistico.
Ovviamente si è tenuto conto sia dei problemi di bilancio sia della parsimonia tipica zenese
quindi sono previsti non mega spettacoli ma appuntamenti musicali a numero chiuso che però saranno trasmessi in diretta sui social e che potranno essere condivisi e rivisti con comodo in ogni parte d’Italia e del mondo. Un format che ha avuto successo in altre grandi città europee e che consentirà di far conoscere le meraviglie sopravvissute alla ferocia dei palazzinari.
Si inizierà l’11 aprile a Palazzo Reale con musica elettronica e tre androidi che balleranno con gli umani.
Uno scorcio di futuro che inquieterà, giustamente, tutti coloro che sono consapevoli di non essere in grado di affrontare i cambiamenti di un futuro che è già presente
Ma che piacerà a chi sta già proiettandosi nella gestione del domani. Palazzo Reale e androidi, radici e futuro. Forse il connubio simbolo del tentativo di cambiamento di Genova.
Ovviamente si tratta solo del primo appuntamento perché il progetto si estenderà per un anno intero
Coinvolgendo, ad esempio, una delle eccellenze zenesi conosciute in tutto il mondo, l’Acquario, dove la musica sarà lo strumento per interagire con il linguaggio dei delfini. Toccherà poi al Bigo e si stanno valutando altri luoghi affascinanti, a partire dal museo Luzzati, dall’Albergo dei Poveri e dal sottomarino del Galata Museo del Mare. D’altronde non servono spazi di grandi dimensioni, considerando che il pubblico presente sarà ridotto mentre la platea mondiale imparerà a conoscere e apprezzare la Superba su web prima di organizzare un soggiorno turistico a Genova.
1 commento
Che bello! grazie:)