Gli sport pericolosi sono anche chiamati comunemente gli sport estremi. Questo perché ci fanno superare i limiti fisici e spaziali facendo scorrere l’adrenalina nelle vene. In questo articolo vi illustreremo i 5 sport reputati i più pericolosi di tutti.
Il rodeo o corrida: primo tra gli sport pericolosi
Secondo uno studio portato avanti da Dale Butterwick, ricercatore dell’Università di Calgary, tra 100.000 partecipanti ad un rodeo, circa 20 di questi rischiano ogni anno di essere vittime di danni catastrofici.
Il rischio di questo sport è impressionante, avendo a che fare con un animale possente e forte come il toro. Nel migliore dei casi i toreri rischiano danni permamenti al sistema nervoso e nel peggiore la morte. Ecco perché è ritenuto il primo tra gli sport più pericolosi.
Aggressive inline skating
Meno pericoloso del rodeo ma comunque abbastanza estremo: ecco una variante dello Skate. L’aggressive inline skating non è uno sport molto conosciuto, si tratta di utilizzare lo skate, o i pattini a rotelle, ed affrontare percorsi poco consoni per questi strumenti.
Esistono, poi, due varianti: lo street skating che consiste nello sfruttare qualsiasi elemento architettonico presente in strada e trasformarlo in un ostacolo da superare.
La seconda variante è il Vert Skating: prevede l’utilizzo dello skate, o dei pattini, negli appositi spazi ma prevede che gli atleti combinino più mosse, tra salti e movimenti, per stare più tempo possibile in aria.
Speleologia: uno degli sport più pericolosi al mondo

Questo sport pericoloso consiste nell’esplorazione di grotte e tunnel all’interno di montagne. Esiste anche la speleologia subacquea che consiste nell’esplorazione di grotte situate sotto il livello del mare.
Esistono, ovviamente, percorsi per i più avventurieri ma anche più “turistici” e molto più facili da raggiungere.
Dei 2 milioni circa che ogni anno si inoltrano nelle profondità rocciose solo 10 mila sono esperti che ricercano nuovi cunicoli: ogni anno ne muoiono circa 50 per ipotermia, cadute, annegamento e, in alcuni casi, per aver perso la strada del ritorno.
Arrampicata su ghiaccio

Arrampicarsi su una parete di ghiaccio è uno sport molto pericoloso e per i più appassionati e coraggiosi. Questo sport è una disciplina che deriva dall’alpinismo e dall’arrampicata.
Le stime parlano di circa 108 incidenti ogni anno. E ogni anno questo sport causa intorno a 23 morti.
Freediving

Il freediving consiste nell’esplorare le profondità marine senza l’utilizzo di bombole d’ossigeno ma solo trattenendo il respiro. La pericolosità subentra poiché i più appassionati a questo sport si spingono sempre più in basso e all’interno di grotte sottomarine. Ciò potrebbe portare i meno esperti ad incorrere in incidenti pericolosi.
Clicca qui per scoprire le esplosioni più grandi della storia!