Domenica 8 aprile mi sono svegliata (tardi) e ho pensato: cosa si fa oggi a Torino? E dopo aver resistito alla forte tentazione di poltrire tutto il giorno sul divano davanti a Netflix (d’altronde è domenica per tutti!), mi sono diretta alla volta di Palazzo Saluzzo Paesana, storico e meraviglioso palazzo settecentesco di Torino in Via della Consolata, location scelta da British American Tobacco Italia – azienda leader nell’industria delle sigarette – come prima città italiana per il lancio di Glo, un innovativo dispositivo elettronico che scalda il tabacco senza bruciarlo
Per il lancio del progetto, la BAT si è fatta promotrice di una exhibition temporanea di otto giorni denominata “Guarda Avanti powered by Glo” (dal 7 al 14 aprile, in orario continuato dalle 12.00 alle 20.00), di cui Rolling Stones è media partner.
Otto giorni di eventi gratuiti, talk, free exhibition e installazioni ipertecnolgiche per aprirsi la mente e guardare al futuro.
Domenica si è tenuto il talk di due tra i molti protagonisti della settimana: Salvatore Aranzulla, fondatore del sito Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia – che risolve con semplicità migliaia di problemi di tipo informatico – e Eleonora Carisi, una tra le più note influencer e blogger del mondo della moda italiana.
Alzi la mano chi non ha mai “chiesto” aiuto a Salvatore Aranzulla per risolvere un problema con il funzionamento del pc, con un programma informatico, con la stampante o con lo smartphone. Se non l’avete alzata, a meno che non siate esperti del settore, state mentendo spudoratamente.
Orbene, non crediate che Salvatore Aranzulla abbia avuto la “pappa pronta”. La sua storia è iniziata a dieci anni nella sua cameretta con un pc , che si è fatto comprare dai genitori dopo numerosi capricci e insistenze. E dopo aver incontrato molti problemi e cercato soluzioni, incomincia ad aiutare una cerchia ristretta di parenti e amici. Oggi, invece, il suo sito ha risposto a oltre 8.000 quesiti informatici, conta 500mila visite al giorno e un fatturato di circa due milioni di Euro l’anno.
La storia di Eleonora Carisi, invece, parte dall’inaugurazione di un negozio di abbigliamento in pieno centro a Torino, dopo il conseguimento della laurea presso la facoltà di Marketing e Comunicazione allo Ied. In seguito, lancia una sua linea di abbigliamento e un blog, che in pochissimo tempo conquista moltissime visite. Oggi è una tra le trenta influencer più seguite del mondo della moda.
Tutto questo per farvi capire che con la passione, l’impegno, il coraggio, la perseveranza e anche un po’ di fortuna (il lato b è sempre utile), si può arrivare dove si vuole.
Si può arrivare in alto. Sky’s the limit.