Sono sempre di più le persone a cui non basta trovare un luogo rilassante per le loro ferie, ma vogliono più green nella loro vacanza. Quello della sostenibilità ambientale è un tema che oggi si sta gradualmente diffondendo, non solo tra le generazioni passate ma soprattutto tra i giovani, che più di tutti scendono nelle piazze a spargere la voce, usano i social per raggiungere più persone possibili, cercando di convincere un po’ tutti, nel loro piccolo, a prendersi cura della nostra amata terra. Un modo per iniziare è quello di scegliere un hotel che abbraccia la green economy. Oggi vi proponiamo i 5 hotel sostenibili da provare in Italia, per godervi un momento di riposo all’insegna della sostenibilità ambientale.
Hotel sostenibile da provare nel Gargano: Lefay SPA
Nel cuore della Rivera dei limoni del Gargano sorge Leafy Resort SPA, immerso in incantevoli colline e boschi da cui si può godere di una meravigliosa vista sul Lago di Garda. Grazie alla sua Bioarchitettura, presenta un design che si integra completamente nella morfologia del territorio, con un impatto visivo minimo e un pieno rispetto della natura. Si posiziona al quarto posto nella classifica stilata da TripAdvisor sulle strutture a minor impatto ambientale. È stato, secondo il Ministero dell’Ambiente, uno dei primi a promuovere progetti per la neutralizzazione delle emissioni nell’atmosfera. Il Lefay Resort non solo utilizza tecnologie per una maggiore attenzione al consumo e al suo conseguente impatto sull’ambiente, ma cerca di sensibilizzare i suoi ospiti nel rispetto di quest’ultimo, attraverso la divulgazione di Eco-consigli.
- Indirizzo: Via Angelo Feltrinelli 136, Gargano (BS)
- Website: https://lagodigarda.lefayresorts.com/it
- Valutazione TripAdvisor: 5 su 5 stelle

Hotel sostenibile in Piemonte: Mirtillo Rosso Family
Uno degli hotel più sostenibili che esistono in Italia si trova proprio in Piemonte, ad Alagna. La struttura segue regole e principi che rispettano il territorio, dove la sostenibilità viene seguita come uno stile di vita. Gli elementi principali che fanno del Mirtillo Rosso un vero hotel green, sono i pannelli solari che forniscono calore a tutta la struttura e il sistema d’irrigazione che sfrutta l’acqua piovana. Oltre a ciò, adotta una serie di accorgimenti, come l’utilizzo di sughero naturale senza colle sintetiche o la gestione dei rifiuti, che fanno del Mirtillo Rosso un hotel 100% sostenibile.
- Indirizzo: Strada della Barriera 8, Alagna (VC)
- Website: https://www.mirtillo-rosso.com/it/home/
- Valutazione TripAdvisor: 5 su 5 stelle

Hotel sostenibile da provare in Alto Adige: Vigilius Mountain Resort
Pace e natura sono le parole che meglio caratterizzano questo hotel. Raggiungibile solo in funivia, l’albergo è immerso nella natura, diventando quasi un tutt’uno con essa. L’edificio è stato interamente costruito secondo parametri di sostenibilità, in pieno equilibrio con l’ambiente. Non esistono strade che portano al Vigilius, così come non ci sono macchine che possono raggiungerlo. Una scelta in linea con la piena sensibilità e il rispetto che questo hotel ha nei confronti del territorio. Ciò è dimostrato dal fatto che nei tubi dell’hotel scorre solo acqua limpida proveniente dalle sorgenti alpine del Monte San Vigilio.
- Indirizzo: Monte San Vigilio, Alto Adige
- Website: https://www.vigilius.it/it
- Valutazione TripAdvisor: 5 su 5 stelle

Hotel sostenibile da provare a Grosseto: Sant’Egle
Immerso nel verde della Toscana si trova l’agriturismo Sant’Egle. Vincitori del premio Luxury Eco-Resort of the year 2012, l’hotel sostiene l’agricoltura biologica, la creazione fotovoltaica di energia elettrica, la produzione solare di acqua calda e offre ai propri clienti solo prodotti a km zero. La loro garanzia? Una vacanza a impatto zero sull’ambiente. Uno dei migliori Hotel sostenibili da provare per le vostre ferie.
- Indirizzo: c.s. Sant’Egle 18, Sorano (GR)
- Website: https://www.agriturismobiologicotoscana.it/index.php/it/
- Valutazione TripAdvisor: 5 su 5 stelle

Hotel sostenibile nel cuore dell’Isola di Favignana: Cave Bianche
Cave Bianche è molto più che un semplice hotel. Costruito in una cava con pareti di calcarenite, garantisce relax, tranquillità e una piacevole brezza anche nel pieno dell’estate. Visto il contesto naturalistico in cui sorge l’hotel, questo si impegna nel rispettarlo e proteggerlo grazie alla sua filosofia eco-friendly. Il tutto garantito da certificati Ecolabel dell’UE e da un marchio di qualità dell’Area Marina Protetta Isole Egadi.
- Indirizzo: Strada Comunale Fanfalo, Favignana (TP)
- Website: https://www.cavebianchehotel.it/
- Valutazione TripAdvisor: 4,5 su 5 stelle

Il cambiamento proviene da tutti noi: sii anche tu più ‘sostenibile’
Questi sono 5 hotel sostenibili da provare in Italia se volete vivere le vostre vacanze all’insegna della green economy. Tuttavia, ricordate che la terra è la nostra casa, per questo il rispetto dell’ambiente deve provenire da tutti. Per iniziare, potresti dare un’occhiata a questo articolo: 3 app per cambiare il nostro stile di vita consumistico.