Se sognate un’esperienza indimenticabile da raccontare ad amici e parenti, un’esperienza culinaria unica nel suo genere, che tuttavia vi porterà a spendere molti dei vostri risparmi, questo è l’articolo che fa per voi: vediamo allora quali sono i 10 ristoranti più cari d’Italia.
I 10 ristoranti più cari d’Italia
Mangiare un buon piatto è sicuramente una delle prime cose che si ricerca andando al ristorante. Ci sono ristoranti tuttavia che hanno fatto del cibo un’arte e della soddisfazione del cliente una missione esigendo però un prezzo più elevato della media.

Da Vittorio
Il ristorante Da Vittorio dei fratelli Cerea è situato in una villa incantevole e raffinata poco distante da Bergamo. Il ristorante rispetta la stagionalità e la tradizione culinaria lombarda pur rimanendo estremamente creativo. Ha ottenuto ormai da tempo le tre stelle Michelin diventando una meta di prestigio. i menù sono vari: “Nella tradizione di Vittorio” è un menù composto da 8 portate a base di pesce e crostacei ed ha un costo di 240 euro, il menù ” gli esordi di papà Vittorio” è composto da 8 portate a base di carne dal costo di 220 euro, il menù “carta bianca” dal costo di 330 euro è composto da 16 portate a scelta dello chef.
Informazioni su Da Vittorio, uno tra i 10 ristoranti più cari d’Italia:

Dal pescatore
Dal pescatore fondato nel 1925 da Teresa Mazzi e dal pescatore Antonio Santini, nato in origine come osteria, è diventato nel tempo uno dei ristoranti più apprezzati d’Italia guadagnando le tre stelle Michelin. Da ormai tre generazioni è guidato dalla famiglia Santini avendo quasi 100 anni di storia. Il ristorante segue la stagionalità: i prezzi dei menù quindi variano molto in base alla stagione rimanendo comunque tra i 150 euro e i 250 euro a persona.
Informazioni su Dal pescatore:
Le Calandre
Le Calandre nasce nel 1981 da Erminio e Rita Alajamo, la cucina de ” Le Calandre” è caratterizzata dalla leggerezza dei sapori e dalla semplicità dei piatti, semplicità che si rispecchia anche nell’arredamento della location. I menù attualmente sono 3 ma le proposte del ristorante sono varie e cambiano periodicamente. Tutti e tre i menù hanno lo stesso prezzo di 235 euro.
Informazioni su Le Calandre:
La Pergola
La Pergola è un ristorante di fama internazionale portato alla ribalta dallo chef tedesco Heinz Beck. Il ristorante è caratterizzato da una vista mozzafiato su Roma e da una cucina mediterranea e italiana. I menù sono 2: un menù è da 7 portate ed ha un costo di 270 euro mentre l’altro menù ha 10 portate e costa 320 euro.
Informazioni su La Pergola:
Uliassi
Uliassi è situato nella confusionaria città balneare di Senigallia, il ristorante ha il coraggio, a differenza di molti altri ristoranti stellati, di confrontarsi con le tradizioni culinarie più povere e conosciute, Uliassi reinterpreta infatti i piatti marittimi più comuni con coraggio e creatività. Nonostante il ristorante sia celebre per i piatti di pesce, di crostacei e di frutti di mare nel menù sono presenti anche piatti di cacciagione e di carne, il prezzo dei menù oscilla tra i 200 e i 220 euro.
Informazioni su Uliassi:

Enoteca Pinchiorri
L’enoteca Pinchiorri, fondata da Anne Fèolde e Giorgio Pinchiorri, è sicuramente uno dei ristoranti più conosciuti e apprezzati d’Italia. l’enoteca è situata nel fantastico palazzo settecentesco Jacometti Cioffi. Tra i ristoranti in questa lista è tra quelli che osa di più con la sperimentazione unendo tradizione e innovazione gastronomica. I menù sono due: uno da 200 euro e l’altro da 250 euro.
Informazioni su Enoteca Pinchiorri:
Solo per due
Solo per due è tra i ristoranti più particolari nella lista. Si tratta del ristorante più piccolo al mondo in quanto ospita soltanto due clienti alla volta. Mai come in questo caso la location è importante, il giardino del ristorante permette lunghe passeggiate, non ci sono dress code e l’intimità è garantita ma rimane la possibilità di chiamare il cameriere con una campanella in caso di necessità. L’esperienza non ha un prezzo preciso in quanto viene personalizzata seguendo le esigenze del cliente, i vini sono inclusi ma con un eventuale sovrapprezzo nel caso si scelgano vini pregiati o champagne.
Informazioni su Solo per due:
- Sito
- Numero di telefono: 0746676873
- Indirizzo: Via Villa di Orazio 2, Vacone, (Rimini)
Piazza Duomo
Il ristorante dello chef Enrico Crippa è rinomato per aver reso gli elementi floreali e vegetali cardine dei suoi piatti e non solo alimenti secondari o di decorazione. Altra caratteristica importante del ristorante di Crippa è l’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione dei prodotti del territorio piemontese. Uno dei biglietti da visita del ristorante dello chef è sicuramente “l’insalata 21, 31, 41”. Il menù ha un costo di 270 euro.
Informazioni su Piazza Duomo:
Enrico Bartolini al Mudec
Lo chef Enrico Bartolini è considerato dai critici culinari l’uomo dei record in quanto ha aperto diversi ristoranti in tutto il mondo e tutti di estremo successo. il ristorante è rinomato per le sue innovazioni gastronomiche e per la location spaziosa e confortevole. i prezzi dei menù variano dai 280 ai 320 euro.
Informazioni su Enrico Bartolini al Mudec:
St. Hubertus
La location tra le montagne altoatesine crea un’atmosfera unica, lo chef Norbert Niederkofler ha come motto:” cook the mountain” ed è proprio con questo motto, utilizzando le materie prime della montagna, che ha ottenuto nel 2018 la terza stella Michelin. il St. Hubertus è tra i pochi ristoranti in Italia ad aver ricevuto inoltre la stella verde Michelin, simbolo di sostenibilità ambientale. I sapori dei piatti sono forti e decisi e i prezzi dei menù variano dai 325 a 365 euro.
Informazioni utili su St. Hubertus:
