Gli hotel ecosostenibili sono edifici che rispettano l’ambiente, ad esempio riducendo i consumi energetici o usando le fonti rinnovabili. Tra i materiali più utilizzati ci sono il legno, la terra, la pietra o anche il sughero, la canapa e altre fibre naturali. Anche molti hotel e resort di lusso si stanno adattando a diventare sempre più “green”, perché la sostenibilità verso l’ambiente sta diventando fondamentale. Vi consigliamo i 5 hotel ecosostenibili in Italia in cui andare per provare un’esperienza fantastica!
Resort Valle dell’Erica Thalasso & Spa – Sardegna

Il Resort a 5* è stato pensato per chi ama oltre i servizi di alta qualità anche l’ambiente e il territorio circostante. Nella Gallura ha sede questo fantastico hotel che si trova ad appena 10 minuti di auto dalla cittadina di Santa Teresa Gallura. Si trova immerso in un parco di 280.000 mq e circondato da 1.400 m di costa incontaminata, a pochi metri dalle bellissime baie di sabbia bianca. Le lussuose camere dell’hotel sono arredate in stile gallurese e godono di una veranda panoramica. Il centro Spa del Resort dispone di sauna, bagno turco, palestra cardiofitness e anche di quattro piscine esterne di acqua marina riscaldata a differenti temperature.
Perché è considerato un “Resort Green”?
Delphina Resort cura la gestione e la porta avanti in tutti i suoi resort con grande impegno. Le caratteristiche del loro progetto “We are Green” sono:
- energia 100% verde e proveniente da fonti rinnovabili;
- prodotti ecolabel per le pulizie e raccolta differenziata;
- set di cortesia con prodotti eco-bio e paraben free nelle camere e nella Spa;
- sostenibilità ambientale verso l’uso di detergenti e il consumo di acqua;
- plastic free;
- auto di servizio 100% elettriche;
- tessuti naturali e locali;
- sostegno del territorio con escursioni guidate da parte di personale locale.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: + 39 0789 790305
Hotel Il Sereno – Lago di Como, Lombardia

Nel paese di Torno, si trova il lussuoso hotel Il Sereno. L’albergo dispone di 40 Suite vista lago, ognuna di queste dotata di ampi ed alti soffitti, a pochi passi dal lungo lago. La SPA dispone di un’area rilassante esterna con una piscina costruita sull’acqua, che rappresenta il posto perfetto dove riposarsi. Il Sereno Hotel permette anche ai suoi ospiti di sperimentare il meglio della cucina del Lago di Como in una location unica e contemporanea.
Le caratteristiche dell’albergo ecosostenibile
La struttura è stata ricostruita sopra un vecchio hotel, investendo proprio nel rispetto del territorio. Nel 2018 riceve anche la certificazione come ClimaHotel per il bilancio ambientale. Le sue caratteristiche:
- controllo qualità dell’aria con ventilazione meccanica e recupero calore;
- riduzione dei consumi energetici;
- utilizzo della luce naturale grazie alle grandi vetrate;
- controllo qualità acustica con materiali isolanti e fibra di vetro;
- plastic free;
- sostenibilità ambientale verso l’uso di detergenti e il consumo di acqua;
- tessuti naturali e locali.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +39 031-5477-800
Biohotel Hermitage – Trentino Alto Adige

A Madonna di Campiglio, perla delle Dolomiti di Brenta, si trova il Biohotel Hermitage. Un Hotel a 4* che gode di una vista panoramica spettacolare. L’Hotel dispone di una Spa in cui concedersi del benessere allo stato puro. Gode di suite panoramiche per 5 persone realizzate soprattutto in Bio-architettura. Inoltre è stato inserito dal 2020 nella guida “Soggiorni d’Autore” – Michelin.
Perché é considerato uno degli hotel ecosostenibili migliori in Italia?
La natura vi accoglie in tutta la sua bellezza quando entrate nell’Hotel. Le caratteristiche del Biohotel sono:
- costruito con materiali naturali come il legno e seguendo le norme della bioarchitettura;
- utilizzo della luce naturale grazie alle grandi vetrate;
- energia 100% rinnovabile;
- riscaldamento a pavimento nelle zone comuni e ad acqua nelle camere;
- sostenibilità ambientale verso l’uso di detergenti e il consumo di acqua;
- plastic free;
- camere prive di sostanze tossiche e di inquinamento elettromagnetico;
- utilizzo di prodotti naturali e locali nella Spa.
Per maggiori informazioni visitare il sito o chiamare il numero: +39 (0)465 441558
EcoHotel – Milano, Lombardia
L’Hotel Eco-friendly si impegna quotidianamente per ridurre il più possibile l’impatto ambientale. L’albergo si trova fuori dal caos cittadino ma comunque vicino al centro di Milano: la posizione ideale per arrivare con la metro in Duomo. La struttura dispone di camere e suite ma anche di appartamenti prenotabili per soggiorni di almeno 3 notti.
I valori Green dell’hotel
L’Eco Hotel è il primo hotel ecosostenibile a Milano ad offrire un soggiorno eco-friendly certificato da ben 3 Eco-Foglie su 5 dalla certificazione EcoWorldHotel, che garantisce un soggiorno ecosostenibile. Lo consigliamo come uno dei migliori hotel ecosostenibili in Italia perché permette di soggiornare con un’elevata qualità dell’ambiente e vivere un’esperienza enogastronomica biologica attenta a tutte le esigenze e necessità alimentari. Le caratteristiche sono:
- eco-hotel certificato;
- arredi in legno naturale certificato FSC (Forest Stewardship Council);
- lampade in carta di riso, cromoterapia in base all’effetto energetico desiderato;
- set di cortesia biodegradabili;
- sostenibilità ambientale verso l’uso di detergenti e il consumo di acqua;
- plastic free;
- carta riciclata ed ecologica;
- raccolta differenziata;
- il ristorante BioRiso propone ingredienti a km0 e per oltre il 90% provenienti da agricoltura biologica.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +39 02 6461646
Eco Resort Sant’Egle – Toscana

A Sorano, in provincia di Grosseto, sorge l’agriturismo biologico Sant’Egle, situato in mezzo alla natura. Ogni camera gode di una vista diversa: dall’orto biologico alla piscina. C’è inoltre un nuovo spazio olistico. L’area è multifunzionale ed è infatti a disposizione gratuita di tutti coloro che desiderano organizzare un corso, un evento culturale, una presentazione, uno spettacolo, una lettura, un ritiro spirituale.
L’agriturismo biologico e le sue caratteristiche
Dal 2010, Sant’egle è un progetto visionario off-grid, dedicato a chi desidera un cambiamento positivo nel mondo. L’Eco luxury resort biologico ha i minimi livelli di impatto ambientale. La purificazione delle acque della Bio piscina è affidata ad un filtro ad elettrolisi il quale trasforma il sale integrale dell’Oasi WWF di Trapani in cloro naturale che impedisce la formazione delle alghe e disinfetta l’acqua. Suggeriamo questo come uno dei migliori hotel ecosostenibili in Italia perché:
- utilizzo di materiali della bioedilizia per il restauro conservativo, inclusa la piscina;
- utilizzo di materiali e colori naturali per gli arredi;
- illuminazione led a basso consumo;
- sostenibilità ambientale verso l’uso di detergenti e il consumo di acqua;
- cosmetici per bagno bioaziendali e carta igienica biodegradabile;
- plastic free;
- raccolta differenziata;
- riscaldamento solare;
- alimentazione sana fatta di ingredienti di stagione a chilometro 0 e tutto biologico;
- vendita prodotti alimentari biologici.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +393294250285