Vi trovate nel capoluogo piemontese, avete già fatto il pieno di bicerin, gianduiotti, agnolotti del plin e fritto misto piemontese… e vi è venuta un’improvvisa voglia di sushi? Torino vanta moltissimi locali della specialità giapponese che ha conquistato il mondo: ecco quindi una lista dei 5 migliori ristoranti di sushi da provare a Torino.
Il sushi: una storia millenaria
La storia del sushi sembra trovi le sue origini non in Giappone, bensì in Cina o in Corea. Inizialmente si trattava un metodo per conservare il pesce, con sale e riso che venivano eliminati quando si decideva di consumare il pesce. Successivamente questo metodo viene esportato e arriva in Giappone intorno alla metà del 1300, dove però cominciano a consumare il riso insieme al pesce invece che gettarlo, aggiungendo anche l’aceto. Questo piatto prenderà il nome di Namanare.
Bisognerà aspettare il 1800 per avere il sushi più simile a come lo conosciamo oggi, con la buonissima salsa di soia e l’accompagnamento di zenzero per preparare la bocca, e del wasabi, usato per coprire il gusto del pesce non più freschissimo. Infine, dopo la fine della seconda guerra mondiale, un giapponese, proprietario di un ristorante, inventò il sushi girevole. I piatti vengono quindi serviti sul nastro trasportatore e i clienti sono liberi di prendere quello che più li aggrada. Grazie a questa invenzione aprì ben 250 ristoranti in tutta la nazione! Questa invenzione divenne talmente popolare da essere esportata e apprezzata in tutto il mondo.
I 5 locali di sushi da provare assolutamente a Torino
Il sushi a Torino non è più cosa rara. Negli ultimi anni infatti sempre più locali hanno trovato successo nella città piemontese. I torinesi quindi hanno sicuramente dimostrato il proprio amore e apprezzamento verso il Giappone e la sua cucina, spesso fusa assieme a quella cinese o comunque orientale. Qui potrete trovare i 5 ristoranti di sushi da non farvi scappare a Torino.
Sushi Mori
Al Sushi Mori che troviamo in via Nizza, costeggiando la ferrovia, potrete assaporare la cucina giapponese anche con qualche rivisitazione, assaggiando ad esempio il fiore di zucca ripieno di tartar di gamberi e granchio, una vera delizia! L’ambiente è molto raffinato anche se moderno, una vera garanzia.
- Costo del menu all you can eat:
- a pranzo dal lunedì al venerdì: 15,90€
- a pranzo il sabato, domenica e festivi: 17,90€
- Si consiglia di prenotare

Oriental: japanese restaurant
Questo ristorante asiatico propone una cucina fusion orientale. Il punto forte di questo ristorante è sicuramente la varietà della materia prima, potrete infatti trovare oltre ai classici, piatti o “creazioni” – come amano chiamarle – a base di gamberi rossi di Mazara, carpaccio di capesante o di ricciola e molto altro. Il locale è classico, abbastanza minimal e raffinato, da provare sicuramente se state passando la vostra giornata nel cuore della città. Potete consultare tutto il menù qui.
- Costo del menu all you can eat:
- a pranzo dal lunedì al venerdì: 14,90€
- a pranzo il sabato, domenica e festivi: 16,90€
- a cena: 24,90€

Sol levante Fusion
Nelle immediate vicinanze di Porta Nuova, troviamo questo ristorante nipponico. Per accedere all’ampia sala si scende al piano di sotto e verrete immersi in un’atmosfera minimalista ma originale. Nel menù troverete delle combinazioni molto interessanti e fantasiose. Particolarmente indicato quindi se siete appena tornati o dovete partire per un viaggio. Potrete infatti trovare un sushi fresco e di qualità. Trovate il menù completo qui.
- Costo menù all you can eat:
- pranzo: 16,80€
- cena: 28,00€

Koi – japanese fusion restaurant
Da Koi troverete l‘autentica cucina giapponese, appositamente rivisitata dagli chef per inserire anche elementi del territorio. E’ stato premiato ed inserito nella guida di Gambero rosso, una certezza quindi della qualità di questo ristorante, così elegante e moderno. Nel menù creato appositamente dai loro chef giapponesi, si possono trovare piatti molto particolari, con presentazioni spettacolari oltre a piatti per chi segue una dieta vegetariana. Nel sito del ristorante avrete modo di capire ancora meglio il menu.
- Costo del menù degustazione giapponese:
- 40€ a persona per il percorso Koi
- 60€ a persona per il percorso Deluxe

Kensho
Se non ve ne intendete di questa fantastica arte culinaria e decidete di affidarvi a dei cuochi giapponesi esperti, lasciatevi guidare in un percorso con delle portate studiate appositamente. Anche la sequenza in cui vi vengono proposti i piatti sono importanti, così come le bevande a cui verranno accostati. Il tutto immersi in una location raffinata ed elegante. Il menù completo lo potete trovare sul sito qui.
- Costi:
- Percorso degustazione Omakase: 110€
