Durante un corso organizzato dalla Federcalcio Argentina (Afa) non tanto per i giocatori, ma soprattutto per l’intero staff che si recherà in Russia per i prossimi Campionati del Mondo di calcio, era stato diffuso un manuale relativo al modo di comportarsi una volta sbarcati nel loro centro di allenamento nei pressi di Kaliningrad, dove la squadra di Messi esordirà il 16 giugno contro l’Islanda.
Nella sua prima edizione il testo comprendeva anche un capitolo intitolato “Cosa fare per conquistare una ragazza russa“.
Come era logico aspettarsi la questione è finita subito sul Web, mettendo non poco in imbarazzo la Federazione argentina, che, in fretta e furia, ha preparato una seconda edizione opportunamente emendata del capitolo incriminato.
Come ha spiegato il quotidiano sportivo Ole’, l’Afa aveva anche tenuto una ‘Conferenza sulla lingua e cultura russa‘, organizzato dall’area dell’Educazione dell’ente. Il corso, gratuito, era condotto da un docente di lingua russa e tra i materiali di studio, c’era anche il manuale che, a sorpresa, conteneva anche il capitolo dedicato agli aspiranti “cucadores”.
Ed era proprio questo il capitolo che conteneva tutta una serie di luoghi comuni del tipo: le donne russe ‘preferiscono le persone pulite e ben vestite‘, ‘non vogliono essere trattate come oggetti ma come persone di valore‘, ‘non apprezzano gli uomini troppo timidi o che vedono tutto in negativo‘, e via banalizzando. Mancava giusto il consiglio di portare al seguito una congrua scorta di calze di seta.
L’Afa, una volta che il polverone si è sollevato, ha spiegato di non essere stata a conoscenza di questo particolare e di aver fatto eliminare le due pagine incriminate dal manuale, che a suo parere ‘resta utile‘ per chi andrà in Russia per il Mondiale.
Siamo tuttavia certi che più di un componente della spedizione argentina avrà conservato con cura le due pagine emendate.
1 commento
Un minuto de silencio para el sentido común y el buen gusto