I bianchi dell’Inghilterra avevano terminato il loro mondiale di calcio con la sconfitta in semifinale contro la Croazia. La finalina per il terzo posto contro il Belgio non entusiasma Londra e ancor meno gli 11 che scendono in campo con la maglia rossa.
Per i diavoli Rossi del Belgio, in maglia gialla, invece un eventuale terzo posto rappresenterebbe il miglior risultato della propria storia.
Ed allora è quasi scontato che la vittoria vada al Belgio che, con il 2 a 0 finale replica il successo per 1 a 0 sempre contro l’Inghilterra nella prima fase del torneo in Russia.
Un goal per tempo, una delusione per i due uomini più attesi nella partita, l’inglese Kane (capocannoniere grazie ai rigori) e il belga Lukaku. I bianchi avrebbero avuto anche l’occasione per un pareggio, dopo il goal in avvio di Meunier. Ma anche il Belgio va più volte vicino al raddoppio.
L’Inghilterra deve attaccare e si scopre, lasciando al Belgio l’arma migliore: il contropiede.
Oggi è invece il turno di Francia e Croazia per tentare di conquistare il mondiale.
Favoriti i blu dell’Esagono nonostante i presagi negativi dopo le gaffe durante le manifestazioni per la festa nazionale del 14 luglio. Un incidente, di nessuna gravità, tra due motociclisti in parata e i colori sbagliati della pattuglia aerea acrobatica.
Davvero un po’ poco per rilanciare le speranze di una eroica Croazia arrivata in finale, per la prima volta, dopo due partite terminate ai tempi supplementari e con un giorno di riposo in meno. Senza dimenticare mai le dimensioni della piccola Croazia, con poco più di 4 milioni di abitanti, rispetto alla Francia multinazionale e con una popolazione 15 volte superiore.
Però la Croazia è già riuscita ad eliminare squadre più titolate di Paesi molto più grandi, l’Inghilterra è solo l’ultima vittima della formazione pirata con la maglia a scacchi.
Una squadra che scenderà in campo con la consapevolezza di avere una intera nazione impegnata a fare il tifo. Consapevole che la finale è già un capolavoro.