Li vedi salire sugli autobus e li riconosci subito, i follower di Chiara Ferragni. Quelli convinti di essere eleganti perché indossano abiti di pessimo gusto ispirati alle immagini della nota influencer. Maschi e femmine entusiasti di andare in giro con sandali e calzini, roba che persino i tedeschi in vacanza osservano con orrore. Forse conquistano l’approvazione di qualche turista americana, ma nulla di più.

Però i follower non demordono. Pronti a pagare cifre assurde per l’acqua minerale con il logo Ferragni dopo essersi dissanguati, a tempo debito, per assicurarsi un uovo di Pasqua con l’occhio cigliato di Chiara.
Lei, felice di incassare, evita però di farsi vedere in giro conciata con gli abiti della sua linea di moda. Quando va in giro, Ferragni preferisce vestirsi con i capi delle maison serie, le case in grado di lanciare abiti eleganti, raffinati.
Poi, certo, il cattivo gusto emerge nella compagnia, ma nessuno è perfetto.

In compenso i suoi follower, sugli autobus, non devono preoccuparsi della compagnia perché fanno già ridere da soli. Pronti a ridurre la qualità del cibo ingurgitato pur di potersi permettere una orrenda borsa, un banale paio di pantaloni, una maglietta dozzinale. Tutti con la prerogativa di costare un’esagerazione pur di avere il logo tanto ambito. Spesso, comunque, i follower non risparmiano solo sul cibo di qualità: quando salgono sui mezzi pubblici fanno comprendere in modo evidente che hanno risparmiato anche sul sapone ed il deodorante
2 commenti
Gli idioti sono tanti e vanno educati.
Per fortuna ci sono gli INFLUENCER che li guidano e lanciano mode assurde.
Troppi giovani invece di studiare preferiscono imitare chi ha successo e li guida verso prodotti di pessima qualità che però fanno tendenza !!!
Gli idioti sono tanti e vanno educati.
Per fortuna ci sono gli INFLUENCER che li guidano e lanciano mode assurde.
Troppi giovani invece di studiare preferiscono imitare chi ha successo e li guida verso prodotti di pessima qualità, che però fanno tendenza !!!