Una fondamentale missione della scuola secondaria di II grado è quella di formare i ragazzi in modo che siano nelle condizioni d’intraprendere con successo il passo successivo: l’Università. È proprio di fronte alla difficoltà dell’esame universitario che ci si rende conto del valore dell’istruzione secondaria ricevuta. Molti giovani che accedono ai corsi universitari provengono da percorsi di tipo liceale, in quanto questi forniscono una base più solida per affrontare il secondo step. Uno degli indirizzi più scelti tra i ragazzi d’oggi è quello scientifico. I migliori Licei Scientifici di Torino affiancano lo studio approfondito delle tradizionali materie scientifiche, quali la matematica e la fisica, anche l’apprendimento di materie umanistiche. Prevede tre diversi indirizzi: Tradizionale, Scienze Applicate e Sportivo.
Purtroppo, quest’anno la pandemia ha negato a tanti giovani la possibilità di partecipare in presenza agli open day proposti dalle varie scuole. Una risorsa che avrebbe permesso di vedere con i loro occhi il futuro ambiente scolastico, in modo da poter compiere una scelta più consapevole. Come fare quindi per scegliere i migliori Licei Scientifici a Torino e dintorni?
Eduscopio: il progetto per una scelta consapevole del miglior Liceo Scientifico a Torino
Nello stilare una lista dei migliori Licei Scientifici di Torino, dobbiamo quindi affidarci a una risorsa online: il portale Eduscopio. Si tratta di un progetto della Fondazione Agnelli, che ogni anno intorno a novembre pubblica un report da cui è possibile trarre degli indicatori sulla qualità dell’offerta formativa dei vari istituti.
Report Eduscopio dell’anno 2020/2021
Eduscopio si avvale dei dati relativi alla carriera universitaria degli studenti, in particolare:
- La media dei voti conseguiti agli esami, ponderata per i crediti formativi di ciascun esame
- Crediti formativi totali ottenuti
Entrambi vengono valutati nell’indice FGA, poiché all’università oltre che superare gli esami è importante prendere dei buoni voti.
L’edizione 2020/2021 ha analizzato le informazioni di circa 1.275.000 diplomati italiani, relative agli anni accademici 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, in circa 7.400 indirizzi di studio delle scuole secondarie di II grado e paritarie.
La classifica dei migliori Licei Scientifici di Torino
In un raggio di 10km da Torino, i primi tre migliori Licei Scientifici sono:
- Liceo Galileo Ferraris. Nato nel 1923, è stato il primo Liceo Scientifico di Torino. Situato in Corso Montevecchio 67, l’istituto offre ai propri studenti un percorso formativo aggiornato e moderno.
- Indice FGA: 82.67
- Media dei voti: 27.93
- Crediti Ottenuti: 82.62
- Scuola Paritaria Salesiana Valsalice. L’istituto Valsalice è gestito da una comunità di salesiani e laici, che promuovono l’educazione e la volontà di contatto, appoggiandosi agli insegnamenti di Don Bosco. La sede si trova in Viale Thovez 37, è composto da ampi spazi, tra cui un grande cortile considerato come il luogo dell’incontro tra allievi e insegnanti.
- Indice FGA: 81.89
- Media dei voti: 27.75
- Crediti Ottenuti: 82.54
- Liceo scientifico Gobetti. L’istituto nasce nel settembre del 2012 in seguito alla fusione degli storici Licei Gobetti e Segrè. Oggi è uno degli istituti più conosciuti a Torino, grazie alla sua vasta gamma di offerta accademica. La sede centrale della scuola si trova in via Maria Vittoria 39, ma propone una serie numerosa di laboratori scientifici in altre sedi in giro per Torino.
- Indice FGA: 78.93
- Media dei voti: 27.55
- Crediti Ottenuti: 78.31
La classifica dei migliori Licei Scientifici in provincia di Torino
Vediamo ora i migliori tre Licei Scientifici in provincia di Torino:
- Blaise Pascal. L’istituto si trova a Giaveno, in via Giosuè Carducci 4. La migliore scuola in un raggio di 30km da Torino secondo l’indice FGA di Eduscopio.
- Indice FGA: 91.56
- Media dei voti: 28.75
- Crediti Ottenuti: 93.57
- Fermi-Galilei. La scuola è ubicata in via San Giovanni Bosco 17, nella città di Cirè. L’Istituto offre una solida e vasta formazione sia per la prosecuzione degli studi che per l’inserimento nel mondo del lavoro.
- Indice FGA: 84.06
- Media dei voti: 27.97
- Crediti Ottenuti: 85.02
- Baldessano-Roccati. La sede scolastica si trova in Viale Giuseppe Garibaldi 7, nella città di Carmagnola. La struttura offre un tradizionale insegnamento di tutte le discipline scientifiche, ma allo stesso tempo è dotato dei più moderni strumenti multimediali in modo da garantire una didattica sempre al passo con i tempi.
- Indice FGA: 83.03
- Media dei voti: 28.28
- Crediti Ottenuti: 80.43
Come ottenere i risultati migliori al Liceo Scientifico
Oltre a scegliere un buon liceo, l’altro ingrediente che vi serve per andare bene a scuola è, ovviamente, impegnarsi nello studio. Un modo che potreste usare per alleggerirvi il carico è quello di studiare con i vostri compagni. Date un’occhiata al nostro articolo come studiare in gruppo.