Dopo mesi di chiusure forzate, di smartworking in tuta e di spostamenti all’insegna della comodità, l’estate è la prima vera occasione in cui possiamo tornare a immaginare e osare con i nostri outfit. Le passerelle hanno messo in luce i principali trend di stagione: prendere spunto dai grandi designer sicuramente renderà i look più contemporanei. Ecco alcuni pezzi “must have” dell’estate 2021 da avere nell’armadio.
La ciabatta Birkestock
Nonostante sia odiata da molti per l’effetto “da tedesco” che può generare in chi la indossa, è ormai entrata di diritto negli armadi di moltissimi e sfila orgogliosamente ai piedi di fior fior di modelle. I modelli più cool per l’estate, oltre al classico “Arizona” a doppia fascia, sono quelli sfornati dalle collaborazioni del brand con Proenza Schouler e Jil Sander. Il primo, con impuntura bianca a contrasto, disponibile sui principali e-commerce, il secondo in uscita il 1° luglio.
Lo slip dress di seta
Minimal e sofisticato, lo slip dress in seta è il capo ideale per le serate estive, ma anche per cerimonie come battesimi o matrimoni. Da scegliere più lungo o più corto a seconda delle occasioni e dei contesti. Da accompagnare con un blazer over nelle serate più fresche.
La camicia di lino maschile
Must indiscusso, la camicia in lino rubata all’armadio maschile non tramonta mai. Classica bianca o azzurra, ma anche a righe o con varie stampe. Portata aperta un po’ over come copricostume, tenuta morbida sul pantalone per un look più cittadino.
La borsa di paglia o rafia
Da scegliere grande, anzi enorme. Per buttarci dentro tutto l’occorrente per una giornata al mare. Oppure più piccola e a secchiello per i pranzi di campagna, tra i filari di viti e un calice di vino.
Bermuda
Il must have per antonomasia di questa stagione, visto su quasi tutte le passerelle. Un paio di bermuda “salva” il look in città, dove lo shorts di jeans va bene solo se sei un adolescente e il pantalone lungo tiene troppo caldo. In puro cotone o lino, per garantire la massima freschezza.
I pantaloni wide leg
Per chi in ufficio è costretto a canoni di abbigliamento più rigidi, il pantalone wide leg, o più semplicemente “largo”, può essere la soluzione. Con pinces per una maggiore sofisticatezza. Da abbinare a una camicia per un risultato più formale, o ad un top in seta o a una semplice t-shirt per ogni tipo di uscita.