La natura è la prima alleata della bellezza e della salute della nostra pelle. Sono numerosissime le erbe e le piante che contengono principi attivi in grado di migliorarne l’aspetto esteriore: usarli correttamente vi garantirà un incarnato luminoso e splendente.
Cosa sappiamo dei principi attivi? Essi idratano la pelle, calmano le irritazioni, proteggono lo stomaco e questi sono solo alcuni dei loro benefici.
Vogliamo quindi qui elencarvi le migliori “piante della salute” per eccellenza: conoscerle vi potrà certamente aiutare nella scelta del cosmetico anti age o idratante più adatto.
Scopriamole assieme!
Aloe vera
In lozione o in crema, l’aloe idrata, protegge e rigenera la pelle.
Essa è un rimedio prezioso per la salute della pelle.
Il suo gel naturale, contenuto nelle foglie, ha un potere lenitivo e rigenerante: è molto utile quindi in caso di scottature e di punture di insetti.
Grazie alle sue molteplici proprietà, l’aloe può essere utilizzato in numerosi modi:
• Come doposole: il gel di Aloe può essere applicato per lenire scottature, eritemi solari e come classico doposole a seguito di un’esposizione prolungata ai raggi UV.
• Come lenitivo: in caso di irritazioni, dermatite atopica o altri problemi dermatologici come la psoriasi, il gel di aloe vera può regalarvi sollievo.
• Per idratare la pelle: se soffrite di pelle secca, il gel dell’aloe è un ottimo rimedio! L’aloe vera, grazie alla sua composizione chimica, può essere usato sul corpo così come sulla pelle del viso.
Arnica
Questa pianta è il rimedio efficace per traumi e lividi. L’arnica è benefica perché aiuta a ridurre e riassorbire le contusioni e gli ematomi: per questo è un ottimo e valido rimedio nel ridurre gli ematomi dopo un lifting (https://oculoplastica.it/service/lifting-sopracciglio/)
Inoltre, è una delle piante più utilizzate nelle formule cosmetiche:
• è in grado di combattere l’acne, la forfora e lenisce la cute screpolata, a partire da quella del cuoio capelluto fino a quella delle labbra.
• in qualità di antisettico e vaso-stimolatore contrasta la cellulite e la caduta dei capelli
Camomilla
Non tutti lo sanno ma la camomilla è anche un potente antinfiammatorio.
Ecco le sue proprietà più importanti
• Aiuta a digerire e regolarizza l’intestino
• Lenisce gli occhi arrossati
• Attenua il rossore
• Tonifica e illumina la pelle
Ginseng
Questa pianta ha talmente tante proprietà che per descriverle tutte è stata creata una definizione apposita: adattogeno.
Questo termine viene utilizzato per indicare tutte quelle piante capaci di dare benefici a 360 gradi, poiché agiscono a livello cellulare. Per questo viene molto spesso usata anche nella cosmetica: il ginseng è presente in molte creme anti age per via delle sue proprietà tonificanti e rivitalizzanti. Esistono tantissime piante in grado di fare bene al nostro organismo.
Conoscerne le principali è un primo passo per cominciare a destreggiarsi con coscienza tra le svariate creme per la pelle sul mercato!