Qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei ristoranti stellati più economici del mondo, adesso è il momento di scoprire quali sono i ristoranti stellati più cari al mondo. Quanto si è disposti a spendere per assaporare delle pietanze con gusti unici, con ingredienti rari, costosissimi e realizzate dai più grandi chef al mondo?
Il menù degustazione più caro al mondo
Il ristorante si chiama Sublimotion di Paco Roncero e si trova in Spagna, nelle isole baleari a Ibiza. Il locale ha aperto nel giugno del 2014 all’interno dell’Hard Rock Hotel a Playa d’en Bossa, fin da subito ha messo in chiaro che sarebbe stato un ristorante davvero unico, che vuole offrire un’esperienza e non solo una cena. Solo 12 clienti a serata potranno godere di questa esperienza futuristica, fatta di schermi letteralmente ovunque, il tavolo stesso è uno schermo. Viene quindi sfruttata tutta la location per proiettare immagini e giochi di luci, alle quali viene aggiunta della musica e dei profumi che pervadono la stanza.

Paco Roncero, lo chef che ha ideato questo ristorante, possiede già due stelle Michelin e si è unito ad altri 9 chef stellati per la creazione di questo ambizioso progetto. Lo chef definisce questa una performance gastronomica creata per incrementare il piacere del mangiare fuori. Il fine è quello di presentare una nuova arte che riesca a combinare la cucina gourmet con tecnologia e performance, facendo così del tavolo un palco e dei commensali le star protagoniste.
Il menù è indiscutibilmente di altissimo livello, servendo così poche persone a serata si impiega praticamente uno chef per persona. Quale sarà quindi il prezzo di una simile esperienza di arte culinaria? Il costo è di circa 1600€ a persona per 20 portate, che lo pone in cima alla classifica dei ristoranti stellati più cari al mondo. Se c’è la disponibilità economica ne vale sicuramente la pena, ma la decisione finale è comunque molto soggettiva. Aprendo il loro sito si può già intuire la complessità ed il fascino di ciò che viene proposto.

L’idea di uno chef francese, creata in Cina
Subito dopo nella classifica troviamo il ristornate Ultraviolet di Paul Pairet nella città di Shanghai in Cina. Il concept è lo stesso del Sublimotion di Ibiza che ha infatti preso ispirazione proprio dall’Ultraviolet, che è stato realizzato 2 anni prima e concepito già nel 1996! Lo chef Pairet è infatti francese ma si è guadagnato le sue stelle e la notorietà lavorando nelle più grandi città del mondo come: Parigi, Sydney, Jakarta, Hong Kong e Istanbul fino ad arrivare a Shangai dove ha deciso di realizzare questo progetto nato così tanti anni prima. Si è infatti circondati da schermi e cercano di trasmettere un’esperienza multisensoriale, ognuno dei nostri cinque sensi deve essere stimolato:
- il gusto, ovviamente, dato che si tratta di un ristorante, per il sapore della sua cucina;
- l’olfatto stimolato sia dal profumo dei piatti che dagli odori che vengono fatti sentire all’interno della sala;
- la vista grazie alle pareti e al tavolo fatte di schermi, oltre alla bellezza dei piatti;
- l’udito percepisce le diverse melodie suonate in sottofondo durante il pasto;
- il tatto, perché molti di queste pietanze devono essere proprio prese senza posate.
Anche in questo caso vengono servite 20 portate, questa volta solamente per 10 commensali a serata che potranno partecipare a questo viaggio culinario. Potete trovare altre informazioni e dare un’occhiata a questo locale così peculiare sul loro sito. Il ristorante si è meritato ben 3 stelle Michelin e il costo è di 512€ a persona, e non c’è dubbio che li valga tutti.

Il ristorante più caro d’America
Andando verso ovest nel nuovo continente, troviamo Il Masa di New York, conosciuto per essere il ristorante Michelin più costoso degli Stati Uniti. Anche se la cucina rimane orientale dato che lo chef e proprietario, è proprio Masa Takayama che da molti anni ormai, detiene ben 3 stelle Michelin per il suo locale. La bellezza e la particolarità di questo posto stanno nella presenza di diversi chef, tra cui Masa, che preparano sushi e altre squisitezze proprio davanti ai clienti.

Il Masa, quindi, è un famoso sushi restaurant che si trova vicino a Central Park, il polmone verde di Manhattan. Vengono proposti diversi menù degustazione come l’Hinoki Counter Experience che viene 800$ a persona, escluse tasse e bevande, oppure il menù Omakase offerto a 650$ a persona. I prezzi lo fanno rientrare tra i ristoranti stellati più cari al mondo.
Tutta l’esperienza percepita all’interno del locale viene riassunta con il termine Shibui, come essere trasportati un mondo etereo, una filosofia giapponese che ricerca il tipo più elevato di bellezza nella semplicità. Per questo motivo le decorazioni, il design del ristorante stesso sono molto semplici ma eleganti e raffinate. Hanno scelto di far risaltare anche il legno naturale del cipresso giapponese. Inoltre, questa scelta permette al cibo preparato di essere ancora più protagonista. Sul sito potrete approfondire la storia dello chef, del locale e ovviamente della sua cucina.
