Il fatto che i vini italiani siano amati in tutto il mondo è risaputo; proprio per questo c’è chi pagherebbe un capitale per berne alcuni. Infatti, chi acquista un vino proveniente dalla nostra nazione, molto spesso entra in possesso di una bevanda speciale, frutto della tradizione e delle peculiarità del territorio.

Il “made in Italy” ha un prezzo
Chiaramente, acquistare un vino italiano non significa necessariamente dover ipotecare la casa per poterlo fare; esistono vini per tutte le tasche. In questo caso, però, ci interessa capire, considerato il formato classico da 750 ml, quali vini sono destinati ad un gruppo molto elitario di persone – che se li possano permettere, insomma. I vini di cui parliamo, una volta quasi del tutto irreperibili, oggi si trovano nelle più famose ed antiche enoteche perlopiù fisicamente, ma anche online.
La classifica di Wine – searcher
Wine-Searcher, nel caso non lo conosceste, è un motore di ricerca per vini molto affermato che offre anche un servizio enciclopedico gratuito su tutto ciò che concerne il vino. Prendendo in considerazione bottiglie in formato standard di tutte le annate possibili, scopriamo dunque di seguito la classifica stilata da Wine-Searcher; “Most Expensive Italian Wine”.
“I Vini Italiani Più Costosi”
La classifica che segue è ordinata per posizione, vino, vitigno e infine prezzo.
- Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG, Nebbiolo, €1,119
- Giuseppe Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Selezione DOCG, Veneto Valpolicella Blend, €1,061
- Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG, Nebbiolo, €741
- Masseto Toscana IGT, Toscana, Merlot, €707
- Case Basse di Gianfranco Soldera Brunello di Montalcino Riserva DOCG, Toscana, Sangiovese, €647
- Miani ‘Calvari’ Refosco Colli Orientali del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Refosco, €624
- Giuseppe Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG, Veneto, Valpolicella Blend, €611
- Montevertine Le Pergole Torte 50 Toscana IGT, Toscana, Sangiovese; €581
- Giuseppe Mascarello e Figlio Monprivato Ca d’Morissio, Barolo Riserva DOCG Nebbiolo; €549
- Case Basse di Gianfranco Soldera Toscana IGT – Brunello di Montalcino DOCG, Toscana, Sangiovese; €525
Nel caso foste interessati a scoprire da qual vini sono occupate le posizioni successive, vi lasciamo questo link, brindando alla vostra!
Scopri anche quali sono i vini italiani più acquistati, cliccando qui!
