Il nome Ichnos ricorda, agli appassionati di birra, la sarda Ichnusa. In realtà Ichnos è l’antico nome delle popolazioni della Sardegna.
Un riferimento, greco, all’orma che richiamerebbe la firma della Sardegna.
Ma Ichnos è anche il nome di un ristorante a San Pantaleo, tra Olbia ed Arzachena. Un paese quasi di montagna a pochissimi km dal mare, ai piedi di rilievi rocciosi che ricordano le Dolomiti lucane.
Un piccolo paese sorprendente, tra botteghe di artigianato di ogni tipo, dall’abbigliamento alla ceramica, da un Herbazar (con composizioni di piante) alla gioielleria passando per le sculture.
Creativi che possono trascorrere il tempo libero in uno degli innumerevoli bar che contraddistinguono il piccolo centro dove sono collocate panchine con pannelli solari che permettono la ricarica dei cellulari.
Tanti bar ed anche numerosi ristoranti come, appunto, Ichnos.
Un arredamento spartano, spazi vasti, la possibilità di scegliere tra le proposte di pizzeria ed un menu che, inevitabilmente in Sardegna, spazia dal mare alla terra.
Non i piatti più tipici della tradizione sarda, quelli che i turisti si aspettano in qualsiasi locale dell’Isola. Ma una cucina semplice, di sostanza, soddisfacente.
Un ristorante per chi vive in Sardegna più che per i visitatori occasionali, anche se capita spesso di incontrare comitive di turisti stranieri che scelgono Ichnos per assaporare un totano o un calamaro impanato, una tartare di pesce, i culurgiones al pomodoro o gli gnocchetti alla campidanese, gli spaghetti alla bottarga o linguine agli scampi.
Buona la materia prima, anche nelle carni preparate in modo semplice. Chi ha provato le pizze le ha trovate ottime.
Anche l’offerta di vini è più che decorosa, compresi gli sfusi.
Ma ciò che colpisce e sorprende piacevolmente tutti gli ospiti è l’arrivo del conto, assolutamente abbordabile soprattutto se si considera che San Pantaleo è a pochi km da Porto Cervo e Porto Rotondo.
Per un rapporto tra qualità e prezzo che rende Ichnos sicuramente consigliabile a chi si trova a passare nei dintorni.