“A proffe’, ma lei l’ha sentita sta storia?” il Boro ha, per una volta un’aria seria. Inconsueta..
Quale? Di storie ne sento tante, anche troppe, tutti i giorni.. .
“Sta storia proffe, che hanno detto là, in Europa, quella Orsola vandenonsochec****…. Insomma quella, ha capito… Beh ha detto che avemo tutti da puzza'”
Ovviamente la classe esplode in un bailamme di risate e lazzi. Ma il Boro si gira con faccia seria.
” Ahò! Mica sto a scherza’ stavolta. Sta Vandecosa ha detto proprio così… Vero, proff.? ”
Proprio così, con le tue esatte parole, no…però la sostanza è questa. Si tratta di un pacchetto, diciamo così, di proposte per ridurre il consumo energetico… Vista la crisi, o se preferite la guerra in corso fra Russia e Ucraina.
” Scusi prof…ma davvero c’è questa cosa di non lavarsi?” la glaucopide è, letteralmente, esterrefatta. Io pensavo che fosse una delle sue, solite battute sceme…”
” Ecco… bella stima..” bofonchia il Boro. Poi le sorride…
Continuo.
No. C’è davvero. L’invito, pressante, a non lavarsi…diciamo troppo. Insieme a quello a non uscire se non per lavoro, a usare poco l’auto, a guidare piano, per abbassare il consumo di benzina o gas…
“Insomma, prof….me pare n’altro locchedowne…ce vojono de novo chiudere in casa… Me pare la stessa storia del Covid…” decisamente talvolta il Boro mi stupisce.
E anche qui, torto non hai. Infatti sembra quasi che tutta la storia del Covid, tutta quella narrazione, servisse principalmente a preparare questo…
“Ma prof.non verrà mica a dirci che non c’era alcun virus… La gente è morta…” la glaucopide sembra… Esterrefatta.
Scuoto la testa.
No. Non sono un negazionista, un terrapiattista, come si usa dire..
(aspetto che si plachino le risate, poi…) Ma pensateci bene. Che senso hanno avuto tante, troppe disposizioni? Come il coprifuoco alle sette… Il virus esce solo la sera come il conte Dracula? Non poter passeggiare da soli su una spiaggia… Una sorta di passaporto per poter fare le cose più normali… Non potersi muovere liberamente…
No. Con la pericolosità del Covid e con i morti non c’entrano niente. Ci sono malattie che uccidono ogni giorno, molto di più. E mai è stato fatto questo…
“Ma allora, perché prof?” resto per un po’ in silenzio..
Forse perché qualcuno ha deciso di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere. Forse perché la guerra la stavano preparando da molto tempo. E la gente comune, noi, andava abituata a vivere con restrizione delle libertà. A vivere nella paura… Ma non voglio insegnarvi qualcosa su questo. Io vi devo insegnare Leopardi. Niente altro, fino a che mi sarà permesso. Per il resto…vi invito solo a…pensare.
Si è fatto un silenzio teso. Pesante. Suona la campanella. Sto per uscire. Ma il Boro…
“A proffe, allora c’ho ragione io. Questi ce vogliono poveri, soli, paurosi…e che puzzamo pure…”
Gli sorrido. Ed esco senza mettere la mascherina. Al diavolo il collega che mi guarda con timore e riprovazione…