In attesa dell’ufficialità dello scudetto alla Juve in questo fine settimana, il campionato si accende sul fondo classifica, con il disperato Frosinone che conquista la seconda vittoria consecutiva andando a vincere per 1 a 0 a Firenze contro i viola ormai privi di stimoli.
Ora il Frosinone è a 4 punti dal Bologna, che stasera ospita l’ormai condannato Chievo, ed a 5 dall’Empoli sconfitto ad Udine dai bianconeri friulani in rimonta. Udinese a 32 punti ed Empoli a 28. A 32 anche la Spal, battuta a Cagliari dai rossoblù che, a quota 36, si sentono quasi tranquilli.
In chiave tranquillità valgono anche i pareggi del Genoa a Napoli per 1 a 1, del Sassuolo a Roma contro la Lazio (2-2) e del Parma in casa contro il Torino (0-0). In fondo ai partenopei può anche andar bene, considerando che la Juve è irraggiungibile mentre restano 7 i punti di vantaggio sull’Inter che, a San Siro, non va oltre al pari a reti bianche contro un’Atalanta che raggiunge al quarto posto il Milan battuto dalla Juve con le polemiche sull’arbitraggio.
I pareggi vanno meno bene alla Lazio – che è ora a 3 punti da Milan e Atalanta ed a 2 dalla Roma vittoriosa a Marassi contro la Sampdoria per 1 a 0 (ma la Lazio deve recuperare una partita) – e soprattutto al Toro tornato modesto e noioso dopo l’illusione contro la Sampdoria. Nulla è ancora compromesso per i granata, ma se il gioco mazzarriano è quello espresso a Parma, non si capisce cosa andrebbe a fare il Toro in Europa.