Come avevamo accennato nel primissimo scritto su questi spazi, noi di ANCE Giovani di Torino e Piemonte volevamo parlarVi di varie iniziative riguardanti la formazione. Dopo aver esposto il nostro progetto MACROSCUOLA, oggi parleremo dell’accordo siglato con il Politecnico di Torino.
Il settore edile negli ultimi anni ha subito ingenti perdite di imprese e personale occupato, avendo accusato più di qualunque altro comparto la crisi economica. Contemporaneamente, è uno dei settori meno inclini al cambiamento tecnologico: per quanto possano essere ideati nuovi materiali o nuove tecnologie impiantistiche, gli edifici avranno sempre dei punti cardine da seguire per la loro realizzazione.
Dopo questa dovuta premessa, è facile intuire come il mancato ricambio occupazionale dovuto dalla crisi ha portato ad una enorme perdita di sapere: sono infatti oltre 600.000 i posti di lavoro in meno nell’ultimo decennio. La portata dell’evento è paragonabile al rogo della biblioteca di Alessandria d’Egitto: saperi immensi che sono andati persi senza possibilità che possano essere tramandati alle generazioni future.
In soccorso a questa catastrofe è nel frattempo subentrata l’innovazione digitale: l’utilizzo in aumento del BIM, un nuovo concetto di progettare l’opera dando la possibilità di monitorarla per tutta la vita utile, sta portando e porterà sempre di più a innovare le lavorazioni ed alla necessità di avere tecnici competenti nelle imprese di costruzioni. Su queste basi poggia quindi l’accordo stipulato con il Politecnico di Torino: tirocini curriculari e post-laurea per inserire nel mondo del lavoro nuove competenze.
La mission prefissata è quella di riscrivere un nuovo patto generazionale: non l’esperienza di decenni di lavoro che viene tramandata ai giovani, ma una commistione di saperi che si fondono. Un nuovo patto generazionale dove anche le nuove leve possono contribuire da subito a migliorare il risultato finale, per una città sempre più efficiente.
Arch. Andrea Cavallari – Presidente ANCE Piemonte, geom. Giulio Mantellero, Presidente ANCE Torino, arch. Donato Iannece – Vicepresidente ANCE Torino