Giorgetti si è già riposizionato: se i brogli elettorali assegneranno la vittoria a Biden, la Lega si adeguerà e sarà fedele, come un cagnolino, al nuovo padrone. Bisognerà far dimenticare la patetica mascherina di Salvini con il nome di Trump (strano modo di essere sovranisti), ma l’importante è essere fedeli alla linea. A prescindere dalla linea. Chissà se anche Meloni, così orgogliosa della sua gita negli Usa trumpiani, preparerà le valigie per andare a rendere omaggio a Biden e Harris.
Nessun problema per Berlusconi. Il suo Tgpd5 è sempre stato schierato con Biden, così come sta continuando a sostenere Conte e il governo degli Incapaci, e non ha perso occasione per attaccare Trump.
Il problema per i leader del centrodestra non è però la pantofola da baciare, ma è se Biden vorrà farsela baciare dagli ex amici di Trump o se preferirà dare ordini direttamente ai suoi fans del Pd e partiti affini. A cominciare dall’obamiano Renzi. Che se ne fanno i dem americani del sostegno di un centrodestra all’opposizione quando possono tranquillamente imporre le scelte del governo rossogiallo?
Gennaro Malgieri, su Formiche, sostiene che, in Italia ed in Europa, è finita la fase del populismo. Soprattutto se verrà meno la sponda di Oltreoceano. Ma il centrodestra con cosa sostituirà i facili slogan populisti? Non potrà certo allinearsi con le posizioni di Biden: sarebbe un suicidio. Ma le alternative sono poche. La credibilità nei confronti della Russia di Putin è stata completamente persa. Manca la capacità di un confronto proficuo con la Cina. Manca una classe dirigente in grado di affrontare un gioco politico a tutto campo nel Mediterraneo.
Resta la sponda europea. Mica facile, dopo aver assunto per anni posizioni fortemente critiche. In politica cambiare idee ed alleati non è certo difficile, ma è più difficile farlo digerire ai propri elettori che avevano creduto agli slogan contro Bruxelles, contro Francoforte, contro Merkel e Macron. Ma la vera difficoltà non è cambiare alleati, ma trovare qualcosa da dire ai nuovi partner. Avere un’idea, un progetto, una proposta. Negli scatoloni del passato si può andare a ripescare qualche slogan su Europa Nazione, dall’Atlantico agli Urali, sull’Europa delle Patrie. Ma le assurde posizioni su Catalogna e altre Patrie europee non aiuta. E la debolezza della classe dirigente resta un handicap difficilmente superabile. Indubbiamente era più semplice limitarsi a seguire gli ordini di Trump.