Dal ieri, per andare da estetista o parrucchiere, bisogna esibire il Green Pass base. Ricordiamo che il pass base si ottiene con vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore. L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo con multe per chi non rispetta le regole che vanno dai 400 ai mille euro.
A conti fatti, il comparto del benessere e servizi alla persona in Piemonte conta 12.237 imprese con circa 22mila addetti. Sono disponibili le ultime stime dall’ufficio Studio di Confartigianato. Dai dati ISTAT di settembre 2021 risulta però un tasso di irregolarità del lavoro pari a quasi il 30% delle attività registrate. Ma è proprio in momenti come quello attuale in cui si registra maggiore fragilità psicologica, sanitaria ed economica, che il ‘lavoro nero’ dilaga a causa dell’incertezza generale che rende difficile far rispettare le regole.
Purtroppo nel settore si sta registrando il moltiplicarsi di lavoratori abusivi e irregolari che lavorano a domicilio delle persone. Vengono eseguite manicure, tagli di capelli e trattamenti estetici anche di chi è sprovvisto di green pass. Sono molte le finte parrucchiere ed estetiste che giornalmente si recano nelle case degli italiani ad esercitare irregolarmente i servizi e le prestazioni più disparate.
Il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, Giorgio Felici, commenta così il fenomeno dei “lavoratori in nero”: “È sempre presente la volontà di tenere sotto controllo il diffondersi dei contagi e la pressione sugli ospedali oltre che di far lavorare in sicurezza gli operatori del comparto per tutelare i clienti. E’ necessaria però, attenzione anche al controllo del diffondersi dell’abusivismo che mette a rischio la salute delle persone. Non dobbiamo dimenticare che è proprio in momenti come questo, in piena crisi economica, che il lavoro nero prende piede a causa dell’incertezza generale che rende difficile applicare e far rispettare le regole”.
Fortunatamente nella nostra regione, i professionisti in regola nel settore benessere sono attenti ai protocolli rigorosi e li applicano rispettando le procedure.