Al di là delle troppe chiacchiere sull’Impresa 4.0 e sulle opportunità legate all’introduzione della quarta rivoluzione industriale, esistono davvero le aziende che non solo hanno capito le potenzialità del cambiamento ma hanno già iniziato a metterlo in pratica.
Lo spiega Luca Comba, amministratore delegato dell’omonimo gruppo che opera nel settore della carpenteria meccanica, fondato dal padre Claudio.
“L’Industria 4.0 offre alle aziende – assicura l’amministratore – una serie di opportunità di sviluppo. È necessario agire sugli aspetti tecnologici, ma anche su quelli organizzativi e manageriali, e rivoluzionare il proprio modello di business per stare al passo con i tempi. La nostra azienda, fondata nel 1968, ha saputo superare i periodi di crisi con la tenacia e la caparbietà e proprio nel 2008 abbiamo investito oltre 8 milioni di euro in innovazione e tecnologia. Il traguardo dei 50 anni lo abbiamo raggiunto sicuramente grazie ai valori che sono alla base della nostra produzione sin dalla fondazione, ma anche grazie alla nostra capacità di adeguamento alla trasformazione tecnologica, oggi non solo necessaria ma indispensabile. Traguardo che ci permetterà quest’anno di quotarci con il sostegno del nostro advisor Fabio Arpe”.
Perché non solo la famiglia Comba non ha paura dell’innovazione e del cambiamento che spaventa o lascia indifferenti troppi imprenditori, ma non si lascia intimorire neppure dal mondo della Borsa, perennemente alle prese con speculazioni e incertezze che ben poco hanno a che fare con i fondamentali di un’azienda.
D’altronde la paura non fa parte del bagaglio personale di una famiglia di imprenditori che ha saputo superare i confini nazionali per andare a conquistare i mercati di tutto il mondo con la forza della qualità e della serietà.
Mercati dove non è sufficiente arrivare perché è necessario dimostrarsi sempre i migliori, in uno scenario sempre più difficile, globale, di concorrenza spietata.
Indubbiamente l’immagine del Made in Italy ha ancora un valore ma, poi, l’immagine deve essere sostenuta dalla qualità concreta della produzione. Il gruppo Comba ci è riuscito.