Dove vedremo le partite di calcio di serie A a partire dal prossimo agosto?
Nel corso della stagione che sta per concludersi gli appassionati si erano sobbarcati la spesa dell’abbonamento a Sky per sette gare e quello a DAZN per le rimanenti tre. Ma, come è noto, quest’ultima si è aggiudicata i diritti per trasmettere tutte le 10 partite di ogni giornata dei campionati di Serie A del triennio 2021-24, di cui 7 in esclusiva e 3 in co-esclusiva.
Ancora resta da vedere a chi andranno queste tre partite. In un primo momento si era pensato che se le potesse aggiudicare proprio Sky, ma al momento non si sa nulla di preciso. La piattaforma digitale di Rupert Murdoch ha intanto comunicato ai suoi abbonati che il costo di Sky Calcio sarà azzerato a partire dal primo luglio e fino al 30 settembre. Evidente l’intenzione di frenare un’emorragia di abbonati che, come è lecito immaginare, hanno fatto l’abbonamento soprattutto per godersi le dirette di Juve, Milan, Inter e così via.
Ma se prima era possibile vedere DAZN comodamente sulla tv, se si era dotati del decoder Sky Q, a partire dal 1 luglio il servizio sarà annullato.
C’era da aspettarselo, visto che era improbabile che la tv digitale trasmettesse le partite che la concorrente si era accaparrata.
Ma in mancanza di un improbabile accordo, come faranno gli appassionati di calcio a vedere le partite del nostro massimo campionato?
Con tutta probabilità dovranno aderire alla piattaforma di TIMvision, con la quale DAZN ha siglato un accordo di partnership in esclusiva.
E sono tempi duri anche per i furbetti che cercavano di aggirare le piattaforme ufficiali dopo che la polizia postale di Catania ha oscurato un milione e mezzo di utenti con abbonamenti illegali azzerando l’80% del flusso illegale delle IP TV in Italia.
Come consolazione a Sky resteranno comunque le coppe europee, che potrà trasmettere per le prossime tre stagioni. Ma se la Juventus non riuscirà a qualificarsi per la Champions e dovrà accontentarsi dell’Europa League, temiamo che l’appeal della massima competizione europea sarà in grave calo e non solo per gli innamorati dei colori bianconeri.