“Perché io so io e voi non siete un c..”. . Albertone Sordi ha fatto scuola anche in America. E gli orchi di Wall Street attraverso la Sec, una sorta di Consob in salsa yankee, hanno deciso di intervenire per impedire che investitori di Borsa indipendenti mettano a rischio le consuete speculazioni degli emuli del Marchese del Grillo. Perché, nella patria del liberismo, solo qualche maiale è più uguale degli altri. Come ben chiariva Orwell con la Fattoria degli animali.

Il problema è sorto con la vicenda di una società di videogiochi, la Game Stop. Gli speculatori ufficiali, con vendite allo scoperto, hanno fatto crollare il prezzo delle azioni. Così come avviene ovunque nel mondo: si fanno crollare le azioni per poi ricomprarle ai minimi e farle risalire. O scommettendo semplicemente sulla caduta, come in questo caso.
Però alcuni piccoli e piccolissimi investitori hanno iniziato a comprare, ignorando la speculazione e facendo risalire il titolo, ma facendo anche perdere una fortuna ai colossi che avevano puntato sul ribasso. Così i piccoli hanno guadagnato, non poco, e gli emuli del Marchese del Grillo si sono arrabbiati, e non poco.
Così hanno deciso di chiedere, o pretendere, l’intervento della Sec per impedire che, in futuro, un qualunque carbonaio Gasperino possa mettere in crisi le nobili manovre speculative dei grandi gruppi. Perché rovinare i risparmiatori si può, purché si faccia parte dell’oligarchia criminale internazionale. Con il plauso del nuovo presidente democratico, ça va sans dire.