Gli chef che vediamo in televisione negli ultimi anni ci hanno fatto appassionare sempre più alla cucina stellata. A chi non è capitato dopo aver visto 4 Ristoranti o Masterchef di pensare di andarci, se non di prenotare direttamente, per assaporare quelle prelibatezze? Spesso l’unica cosa che ci ferma è il conto salatissimo. Esiste però un ristorante stellato alla portata di chiunque: ecco a voi il ristorante stellato più economico del mondo.
Il record di Singapore: il ristorante stellato più economico al mondo
Questo ristorante in realtà è più che altro un banco dove viene servito dell’ottimo street food. Si trova a Singapore e ha ricevuto la sua stella Michelin nel 2016 grazie all’abilità e alla passione dello chef Chan Hon Meng. All’interno del Chinatown Complex Food Center, insieme a moltissimi altri banchi di alimentari e di street food, è possibile trovare questa piccola perla.
Nonostante il successo ottenuto, lo chef ha deciso di mantenere i prezzi bassissimi: un piatto di chicken rice in salsa di soya, un piatto della tradizione molto famoso, viene infatti venduto a soli 2 dollari. Il banco-ristorante Hawker Chan offre piatti con materie prime di alta qualità, scelte appositamente dallo chef che accetta solo prenotazioni per 180 piatti al giorno. Se siete in viaggio dalle parti della Chinatown di Singapore, vi conviene prenotare se non volete farvi sfuggire l’occasione di assaggiare un piatto dello chef Hon Meng.

Sfortunatamente il ristorante, dopo tutta la notorietà acquisita, ha cercato di espandersi con il brand di ristorante stellato più economico del mondo ma non è riuscito nell’intento. Nella guida di quest’anno infatti il ristorante ha perso la sua unica stella Michelin.
Un ristorante francese vince come il meno caro
Nella guida di quest’anno il ristorante con una stella Michelin più economico al mondo si trova proprio in Europa, dai nostri vicini di casa francesi. Il posto si chiama l’Hostellerie la Montagne e si trova nella regione francese di Colombey-les-Deux-Églises. Il menù che propongono è fisso ma varia ovviamente seguendo la stagionalità, dando così l’opportunità di assaporare il menù completo a soli 20€. Se volete saperne di più potete trovare il loro sito qui.

I ristoranti stellati più economici in Europa
A seguire fino al quinto posto in classifica i ristoranti stellati meno cari appartengono tutti al vecchio continente, l’Europa si conferma quindi ricca di sorprese per tutte le tasche. Il secondo posto spetta al ristorante Edvard, che si trova in Austria e più precisamente nella sua capitale Vienna. Al terzo posto invece Borkonyha situato a Budapest, nel centro della capitale bulgara, potete trovare qui il loro sito con il loro menù e persino dei corsi di degustazione. Entrambi questi ristoranti propongono dei menù a meno di 25€ e salendo a 26€ troviamo invece il ristorante galiziano: Silabario, che possiamo trovare a Vigo in Spagna. Infine una menzione speciale al locale Barrafina di Londra, dove si servono le specialità della casa, le tapas, a 15€ e i menù a base di pesce freschissimo variano dai 20 ai 35€.

I ristoranti stellati meno costosi nel resto del mondo
Andando oltre l’Europa possiamo trovare moltissimi locali che offrono dei piatti anche a 3€. Ce ne sono parecchi e si trovano per la maggior parte in Asia. La concorrenza è spietata si sa e questi locali sono riusciti a portare dei piatti semplici della tradizione ma gustosissimi, tanto da meritare una stella Michelin, a pochi euro.

Il primo si trova in estremo oriente, più precisamente a Hong Kong, e si chiama Tim Ho Wan dove la specialità della casa sono i loro favolosi ravioli cinesi, chiamati dim sum. I prezzi variano dai 3 ai 6 euro e potete trovarne di ogni varietà. Gli altri ristoranti stellati si dispiegano tutti tra Hong Kong e Singapore, due città diventate quindi centro del gusto e della qualità a prezzi bassi e per tutti. Infine il ristorante meno costoso nel nuovo continente si trova nella Grande Mela, a New York: Uncle boons, dove si serve cucina thailandese e i menù completi variano dai 20 ai 40€.