Le mance governative sì, l’anticipo del Firr (con soldi propri) no. A prima vista potrebbe sembrare assurdo il comportamento dei ministri del Lavoro e delle Attività produttive nei confronti degli agenti di commercio. Invece il governo segue una precisa strategia che mira a ridurre ai minimi termini la categoria per avere, poi, mano libera nel prendersi il patrimonio dell’Enasarco. Due battaglie, all’apparenza. Ma un’unica guerra.
Tutti i lavoratori autonomi rappresentano un fastidio per questo esecutivo. Proprio in quanto autonomi. Troppo liberi, troppi indipendenti. Dunque che si fa? Li si rende dipendenti. Non da un datore di lavoro, ma da un donatore di elemosine: lo Stato. Che impedisce di lavorare, con la scusa dell’emergenza sanitaria; che esclude inizialmente gli agenti ed altre categorie autonome dai rimborsi; e che infine, dopo aver spaventato anche queste categorie, iniziando ad impoverirle, concede magnanimamente il “ristoro” che, ovviamente, sarà successivamente fatto pagare con nuove stangate fiscali.
Ma, in questo modo, si è creata la dipendenza dalle mance statali. Se, al contrario, si fosse permesso di anticipare una quota del Firr, gli agenti sarebbero stati consapevoli di utilizzare soldi propri, senza dover ringraziare nessuno.
Invece anche Enasarco deve diventare un ente odiato, impossibilitato ad operare, in modo da giustificare un commissariamento governativo. Ed il commissario potrà fare ciò che vuole con i soldi degli agenti. Un patrimonio estremamente utile per rimediare ai disastri governativi.
64 commenti
Se questa è davvero la strategia del governo come dice l’articolo! È arrivato il momento di azioni unitarie e concrete!
È arrivato il momento di una protesta incisiva.
Gli agenti e i promotori non dovrebbero accettare passivi l’appropriazione governativa del proprio ente previdenziale.
Io reputo la cosa assurda, vedere dopo 40 anni di lavoro girando mezza Italia su una macchina questo scifo da parte del Governo io non lo sopporto, sono d’accordo che dobbiamo scendere in piazza, ma una domanda mi sporge spontanea: ma il nostro sindacato come ci tutela?
grazie
Giusto per parlare del governo!!
Fatturando trimestralmente per puro caso ho fatturato il primo trimestre 2019 e pure il 2020 non aprile (preso in considerazione per il fondo perduto)
Bensì i primissimi giorni di maggio e questo fatalmente lo ripeto per entrambe gli anni suddetti.
Bè morale della favola sono stati così bravi da escludermi dal fondo perduto!!
Non è che hanno pensato che il trimestre era quello è tutto ció faceva parte di esso anche se fatturato 3 giorni dopo, no a malapena mi hanno dato 1000 euro ma la mia spettanza nel caso sarebbe stata perlomeno il triplo .
Bene allora mi chiedo chi sia il cervello e che si occupa di queste cose !!
Si vede che ,colui non conosce le dinamiche di questa professione che da tempo ha delle condizioni particolari per la liquidazione dei compensi,riscuotiamo sul maturato ed entro il cinque del mese successivo.
Ricordo che operando nel settore che riguarda la cerimonia il mio fatturato è sceso più del 50%
Saluti
Roberto Pirredda
Ognuno ha le sue ragioni ed ogni azienda si comporta più o meno come vuole. pagamenti mensili, trimestrali, semestrali……….sul fatturato, sull’incassato , sul maturato ( che le aziende equiparano al riscosso con l’assurdo che una fattura con quattro scadenze mensili non tiviene riconosciuta perché l’ultima non é stata ancora incassata………) ma di cosa parliamo.
Immagina che io trovandomi in difficoltà ho chiesto un anticipo provvigionale ad una mia mandante ad Aprile per il quale non ho avuto accesso neanche ai mille euro perchè questo mi ha fatto fatturare poco meno del aprile 19.
il problema che quelli erano soldi anticipati(gentilmente) ma poi resitutiti nei trimestrti successivi.
Anche io mi sono ritrovato in quello che scrivi
Caro collega, purtroppo chi ha pensato queste trappole, conosce fin troppo bene le dinamiche dei pagamenti di noi Agenti e proprio per questo sono dei pezzi di merda che hanno pensato di liquidare il meno possibile ed a meno Agenti possibile.-
Proprio perché liberi da tessere la nostra categoria sa giudicare il parassitismo trasversale che governa il nostro magnifico paese
Sinceramente non credo che lEnasarco sia Immune da responsabilità in questo lurido sistema dove chi si impegna a proprio rischio è vittima di sanguisughe senza scrupoli
Ora più che mai mi sento libero di decidere del mio destino e di quello degli altri per cui auguro a chi finora non ha avuto rispetto cominci a pensare che è meglio cambiare rotta prima che il vaso si apra
E cosa pensi di fare ?
Ciao a tutti, non dimentichiamoci inoltre che siamo l’unica categoria ad avere dei versamenti obbligatori doppi, Inps ed Enasarco… E in un momento di bisogno l’Enasarco non riesce a rifonderci neanche il 30%, in più tranches , dei NOSTRI soldi accumulati nel corso degli anni ? Il FIRR non è vincolato a esautorazioni o dimissioni e quindi il denaro accantonato è certamente NOSTRO , in caso di termine mandato dovrebbe essere liquidato nell’ immediato… non dovesse essere varata questa operazione di rimborso da parte dello stato e dell’Enasarco, farebbe anche pensare a una mancanza di liquidità sconcertante e pericolosa
Vorrei ricordare inoltre che negli ultimi anni non solo sono aumentate le aliquote da versare sui massimali, ma sono aumentati i massimali stessi…È ora di farci sentire veramente ,ma purtroppo è compito di coloro che abbiamo eletto con libere elezioni… perchè fondamentalmente noi siamo dei singoli e per natura una categoria con poco potere contrattuale
Ma sappi che è questo sporco governo che ha bloccato i versamenti delle somme che Enasarco aveva già deliberato. All’Ente non manca assolutamente liquidità! E’ TUTTA COLPA DEL GOVERNO CHE HA IMPEDITO I VERSAMENTI AGLI AGENTI DELLE SOMME GIà DELIBERATE E STANZIATE E DISPONIBILI IMMEDIATAMENTE.
Ditutto ciò invece, con le elezioni di settembre, ne hanno fatto le spese i due più grossi sindacati (Usarci e Fnaarc) ed ora siamo in mano alla Federagenti che da sempre insegue, guarda caso, lo stesso obbiettivo del governo e cioè l’accorpamento dell’Enasarco da parte dell’Inps perchè con l’attivo del nostro ente andranno a comprnsare un po’ di perdite del carrozzone!
Combattete per andare in pensione prima dei 20 anni contributivi; molti rischiano, dato la loro età, di non arrivarci e perdere tutto
Giustissimo, io con 13 anni, non un anno , non prenderò nulla , questo è un furto legalizzato , voglio vedere cosa farà la nuova classe dirigente che si insedierà….
Luciano agente di commercio rappresentanza Editoriale vorrei innanzitutto far presente che non ho ricevuto il contributo a fondo perduto Enasarco per non aver raggiunto il 33% in meno con un Unico dove il mio compenso provvigione annuale è di € 11.041,00 un reddito da fame che non riesco nemmeno a pagare le tasse . Mentre con un unico di € 35,000,00 e avendo raggiunto il 33% in meno nel quadrimestre la percepito e non è giusto il modo che hanno distribuito il contributo a fondo perduto . Per quando mi riguarda dovevano far si per chi aveva dichiarato con un Unico minimo € 15.000, doveva averlo senza condizioni . Noi che come agente di commercio che è l’unica categoria pur pagando tutte le tasse non ci è consentito la disoccupazione e nemmeno la malattia se non vai in ospedale . Cari colleghi cosa dobbiamo parlare che la nostra categoria fra non molto dobbiamo cambiare lavoro.
Questo è quello che reputo più vergognoso di tutto il resto da parte di Enasarco. E se mi accade qualcosa prima dei 20 anni chi gode dei miei soldi?
Abbiamo un governo di incapaci composto unicamente da ministri ignoranti e senza una preparazione adeguata per potere condurre una nazione. Quindi non possiamo aspettarci che siano in grado di fare leggi giuste e corrette per risolvere i problemi economici. In pochi mesi hanno commesso errori gravissimi, che hanno fatto morire migliaia di persone, perché non sono state curate in modo corretto. , Hanno vietato di usare farmaci adeguati, perché dovevano favorire le case farmaceutiche da cui certamente ottengono enormi tangenti. Questi politici troppo corrotti non hanno nessun guadagno ad affrontare i problemi degli agenti di commercio Gli attuali partiti al governo pensano solo ad arricchirsi sulle spalle degli Italiani, inoltre sprecano 3 miliardi nell’acquisto di banchi con le ruote, del tutto inutili. Nascondono le loro malefatte secretando i documenti in modo di non fare conoscere le loro ruberie. Adesso dobbiamo dire basta e ribellarci a questo governo, altrimenti perderemo il nostro lavoro a causa della crisi economica, che stanno causato con le leggi sbagliate, dato che hanno bloccate le attività produttive. Nel mio settore forniture alberghiere ho perso il fatturato di oltre il 60 per cento. NON POSSIAMO ACCETTARE CHE QUESTO GOVERNO CI DISTRUGGA TOTALMENTE !!!!
certo,…. piove, governo ladro… facciamolo cadere questo governo brutto e cattivo e vediamo quelli che verranno dopo cosa sapranno fare:al momento hanno già dato buona prova di sé con un paio di arresti al giorno per truffe e malversazioni assortite e , a parte le sparate da bar, quando governano loro non sembra abbiano fatto grandi cose, vedi Lombardia.
Ma non perdere tempo , non è col governo , di qualsiasi colore, che devi prendertela : guardati intorno, il mondo è cambiato e ci sono molti lavori, tra i quali il nostro, che a breve spariranno.
Siamo una categoria in via di estinzione , i pochi agenti che sopravvivranno dovranno avere competenze ben diverse da quelle che bastavano qualche anno fa per sbarcare il lunario.
I politici Italiani eletti democraticamente giunti al potere fanno di tutto per governare con una pseudo dittatura sotto leggi speciali o provvedimenti di emergenza e cercano non si capisce per quali interessi di colpire chi esercita con pura libertà i propri diritti ed il proprio lavoro. Ma bisogna essere compatti per dimostrare che giunti alle urne possiamo esercitarli con vera democrazia e sopratutto con compattezza di categoria.
Perdonami ma il governo è illegittimo al potere con giochi di palazzo!!!!!!!
A QUESTO PUNTO MI SORGE IL DUBBIO CHE I SOLDI ACCANTONATI PER IL FIRR NON CI SIANO. SI PUO’ VERIFICARE CONCRETAMENTE LA LORO ESISTENZA?
PERCHE’ NON EROGARE EVENTUALMENTE DEI PRESTITI, IN RAPPORTO AL PROPRIO ACCANTONAMENTO DEL FONDO, A TASSO PRESSO CHE’ INESISTENTE, OPPURE FARE DELLE ANTICIPAZIONI COME FANNO I DATORI DI LAVORO CON I PROPRI DIPENDENTI (T.F.R.)
INOLTRE E’ INCOMPRENSIBILE CHE PER I RAPPRESENTANTI , AGENTI ECC. NON ESISTE LA POSSIBILITA’ DI ANDARE IN PENSIONE MATURANDO I 20 ANNI DI VERSAMENTO COME ESISTE LA REGOLA PER L’INPS.
GRAZIE
forse lei è male informato! Il suo dubbio (lecito) fa presto a risolverlo leggendo l’ultimo bilancio dell’Ente! I SOLDI CI SONO ED ERANO STATI DELIBERATI E STANZIATI CASH PRONTI PER LA CONSEGNA QUANDO IL MINISTERO DEL LAVORO è INTERVENUTO BLOCCANDO TUTTO !!! Legga a proposito alcuni interventi miei con le motivazioni del perchè ciò possa essere accaduto! NOI LIBERI ED AUTONOMI SIAMO ASSOLUTAMENTI INVISI A QUESTO GOVERNO DI SINISTRA CHE ODIA TUTTI COLORO CHE NON SONO SOGGIOGATI AL VOLERE DEI LORO PARTITI.
L’Enasarco
a nostre spese , che ogni trimestre ogni nostra mandante manda soldi è un pozzo a fondo perduto . Possiede grazie al nostro contributo migliaia di appartamenti , affittati a qualche decina di euro a compiacenti politici o ad amici di questa categoria di sanguisughe.
Dobbiamo ribellarci prima che qualche banca, INPS, fondi di investimento si mangi tutto quello che per tanti decenni abbiamo costantemente versato. Enasarco : non fare il cretino per non dire altro altrimenti ti faremo guerra perché lo meriti !!!!
Ho cambiato tipologia di settore merciologico all’inizio del 2019, quindi nei primi mesi non ho fatturato, di conseguenza nei primi mesi del 2020 ho fatturato più del 2019. Secondo loro io non avrei diritto ai “ristori”. Lavoro nel settore bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie in una città che ha avuto cali impressionanti di turisti come tutte le città turistiche, dove da ottobre possono fare solo asporto. Allora mi domando, visto che nelle mie condizioni si troveranno anche altri agenti, secondo loro di cosa dovremmo campare? Perché Enasarco non ha fatto niente?
Quando ho iniziato l’attività gli anni contributivi per la pensione erano 15, ora gli anni minimi utili sono 20, in un mondo che cambia dove tutti dicono che nella vita si dovranno cambiare molti lavori, credo che ci siano sempre meno lavoratori che fanno l’agente per 20 anni.
Ritengo che non riconoscere i soldi versati a fondo pensionistico a chi a versato meno di 20 anni, sia un furto legalizzato da parte di ENASARCO.
esatto, per quanto mi riguarda è diventato un ente inutile da sopprimere, il 17% dei nostri incassi lo potremmo più vantaggiosamente investire in fondi pensione privati…
E’ ASSURDO PENSARE CHE DOPO AVER VERSATO UNA BARCA DI SOLDI COME CONTRIBUTI,IL MOMENTO IN CUI SI ARRIVA ALLA SOSPIRATA PENSIONE SI FACCIA IL CALCOLO SUGLI ULTIMI ANNI PREVISTI PER QUANTIFICARE L’IMPORTO PENSIONISTICO,PERCHE’ SE PER UN MOTIVO O UN’ALTRO ( COME PERDITA DI AZIENDE ,MOTIVI DI SALUTE ECC,ECC) TI RITROVI AD INCASSARE UNA MISERIA E NON UNA PENSIONE . QUINDI DIFFICILMENTE RIPRENDERAI I SOLDI VERSATI. E’ UNA ASSURDA INGIUSTIZIA CHE ANDREBBE RIVISTA.
Questa è la la vera porcheria che fa sospettare che l’ ente non sia in buona salute
Lamentarsi del Governo è ormai diventata un’abitudine, ogni giorno questi ministri incapaci fanno sempre peggio, con leggi assurde e sprechi enormi di denaro pubblico. I ministri di questo governo, per dimostrare la loro indipendenza dai mafiosi e dai delinquenti, hanno liberato dalle carceri oltre 450 condannati per gravissimi reati che avrebbero dovuto restare in carcere in isolamento !!!
Certi partiti non dovranno essere più votati, altrimenti saranno gli elettori a continuare a sbagliare.
In futuro dovremo scegliere solo persone oneste e capaci tra i pochi partiti che attualmente sono all’opposizione
Gli agenti di commercio devono essere tra coloro che vogliono il benessere in Italia.
Bisogna fare un a petizione con raccolta firme di quante piu persone è possibile, per far scendere la soglia ad almeno 15 anni di versamenti Minacciando in trovo una completa
Cessazione di contributi ,
Il rischio??? Di perdere tutto ma loro
Si ritrovano all’improvviso senza neanche 1€
cit.”Certi partiti non dovranno essere più votati, altrimenti saranno gli elettori a continuare a sbagliare.
In futuro dovremo scegliere solo persone oneste e capaci tra i pochi partiti che attualmente sono all’opposizione…”
si onesti come Fontana che autorizza/vota cambio di destinazione d’uso di un terreno di sua figlia a Varese o che dichiara di avere solo soldi in CH per questo ha rimborsato il cognato per 250.000€ da quel conto scudato pochi anni orsono..e ancora Giorgetti le cui amate moglie e figlia hanno avuto per anni 4 in comodato
d’uso gratuito le stalle dell’ippodromo di Varese….gente irreprensibile come il loro capo da Rutto Libero alla Festa della Birra ex comunista del Leonkavallino ora
più amico dei calabresi che dei Lumbard (coerenza)….non condivido quanto scrivi e le tue speranze nella Lega e altri partitini della DX (tanto quello sono)
Dire che l’enasarco non ha potuto anticipare il firr per colpa del governo, è del tutto insensato, in quanto il nostro pseudoente ha tutta l’autonomia necessaria per poterlo fare, senza dover attendere il permesso da nessuno. Se non è stato fatto può essere dipeso solo ed unicamente dalla dirigenza del momento, che probabilmente si è resa conto che non vi erano i fondi sufficienti….È evidente che la gestione dei nostri sacrifici è stata dilapidata e che quindi non vi sono più le risorse sufficienti…Bisogna verificare e punire in maniera esemplare chi ha avuto la responsabilità di tutto questo !!!!
E quindi? Mentre ‘gridate’ al Lupo al Lupo, che si fa?Nulla?
A che serve denunciare se poi non si fa seguire un’azione di politica ma anche partecipativa dei diretti interessati?
Se così fosse vi state solo ’parando il c……!’ Così che un giorno potrete dire: ve l’avevamo detto! Avevamo denunciato tutto il giorno, l’anno l’ora…….
RIDICOLI!!
Nicola
E ‘ chi ci guida che è incapace,
Troppo comodo prendere soldi senza fare nulla senza rischiare niente.
Due pensioni obbligatorie dov’è se non arrivi a 20 anni non ti spetta nulla dove oltre alle tasse già pagate devi pagare il 20% sulla liquidazione FIRR non abbiamo tutele da parte di nessuno .
Anche le aziende ti trattano come meglio credono se non fai il compitino ti mandano via senza che tu possa dire nulla se non perdere tempo con l’associazione che in quei frangenti anziché essere dalla tua parte ti affossa.
Siamo una categoria senza spina dorsale non contiamo nulla e si vede benissimo.
L’unica sarebbe fonderci con gli autotrasportatori e fare uno sciopero di 10 gg senza più consegnare nulla neanche i beni di prima necessità e tantomeno i medicinali.
Mi piacerebbe proprio vedere se staranno a sentirci. Io credo proprio di sì, dopo due/tre gg si potrebbe ottenere quello che non siamo riusciti in tanti anni.
Purtroppo non pensò che interessi a chi ci sta guidando .
Il punto vero della nostra posizione di agenti è che non siamo ben difesi da una qualsiasi leggittima organizzazione rappresentativa ed è inutile lamentarci tanto sono dei finti sordi se non addiritura dei finti tonti fin tanto che le regole del contratto collettivo sono sempre e solo a favore delle mandanti..se solo capissero che le mandanti riescono anche ad esistere proprio grazie al rapporto di collaborazione con gli agenti…È tutto ma tutto da rivedere e ci vogliono persone che ci rappresentano giustamente e che non si facciano addolcire al tavolo delle trattative..io dico sempre ed è il mio motto…VATTELE A VENDERE TU MANDANTE..vediamo di cosa sei capace nel vendere correttamente..
Concordo nel rimarcare quello già detto da altri colleghi, che è assolutamente ingiusto ed incomprensibile che chi non raggiunge i 20 anni anni di anzianità non ha diritto a nessun trattamento pensionistico dall’Enasarco o in alternativa un premio a saldo dei versamenti effettuati. Ancora più vergognoso è il sistema di calcolo della pensione Enasarco in base ai versamenti degli ultimi 10 anni e non alla media dei versamenti totali effettuati nell’arco di tutta la carriera effettuata: di solito gli anni migliori sono quelli centrali della propria età lavorativa, dove sei nel pieno delle tue energie, capacità, motivazioni, mentre invece gli ultimi anni lavorativi prima dell’età pensionabile, a meno di avere la fortuna di poter contare su dei mandati importanti e consolidati ( eventualità sempre più rara purtroppo negli ultimi anni ) di solito si può incappare in crisi di mercato di molti settori come stà accadendo in questo periodo, oltre a forti cambiamenti nelle modalità di svolgimento della professione di Agente di Commercio con la necessità di modificare il proprio metodo di lavoro in una fase in cui non sempre dopo tanti anni siamo in condizione di fare, soprattutto se disperatamente lasciati soli sia dalle Aziende mandanti che da quelle rappresentanze ed associazioni che dovrebbero sostenerci, guidandoci in una riqualificazione continua che da soli non possiamo affrontare. Ed allora i risultati economici e di conseguenza i contributi Enasarco sono miseri vanificando tutta una carriera di Lavoro…….Infine l’Enasarco dovrebbe essere più vicina e presente, con sostegni economici ed altro alla categoria degli Agenti di Commercio nelle fasi di estrema difficoltà come quella attuale con la possibilità di ricevere sia percentuali importanti del Firr maturato ma anche di quote della pensione maturata…..
A questo punto se non si riesce a trovare la giusta considerazione da parte di chi ci dovrebbe tutelare e questo governo perché non promuovere una manifestazione per rivendicare le nostre esigenze.
Dobbiamo avere il coraggio tutti uniti di dire basta!!!!
Purtroppo tutti gli agenti siamo cani sciolti, è impossibile fare una ribellione sentita dal governo per ottenere qualsivoglia beneficio per la nostra categoria,
L’unica speranza, che il nuovo consiglio d’amministrazione che abbiamo votato, prenda in mano le nostre varie richieste e le porti in parlamento,
Poi se non ci ascoltano, dovrebbe coordinarci per una protesta generale di tutti gli agenti e rappresentanti di commercio e finanziari, che facciamo parte dell’Enasarco.
Altrimenti, continuiamo a lamentarci inutilmente, e nessuno ascolta le nostre richieste.
Siamo o non siamo una categoria di lavoratori? Nell’ultimo decreto Ristori, addirittura siamo riconosciuti solo una parte, in base al codice ATECO.
Assurdo dividerci figli e figliastri, io faccio parte dei figliastri, 461502 non c’è.
Ma questo, il 90% dei nostri governanti non lo sa e nemmeno lo vuol sapere…..
Io, penso che il pesce puzza sempre dalla testa. Enasarco è nata e fondata da Agenti per gli Agenti. In tutti questi anni Enasarco ha sempre fatto quello che ha voluto in quanto la nostra categoria non ha mai lottato per riprendere in mano la situazione. Ci hanno derubato, svenduto il patrimonio immobiliare, hanno gestito i nostri soldi senza un minimo di coerenza per farli fruttare. Non hanno mai cercato di comunicare con la categoria, impefendo addirittura agli addetti che dovrebbero essere a nostra disposizione per qualsiasi chiarimento di parlarci apertamente. Le società di capitale costretti a crearle per i costi di gestione altissimi abbandonate, per poi dopo 40 anni di versamenti e magari malmessi sia economicamente visto che le aziende si sono equiparate a plafonare le provvigioni e negli ultimi anni ci hanno massacrati oltre ai vari regali ricevuti come il doppio versamento dei contributi obbligatori, IRAP per alcuni di noi truffa aggravata e continuativa, senza dipendeti, ufficio, e addirittura l’unica casa che avevamo la nostra Automobile non si può detrarre totalmente. L’Italia e tutti i Partiti che dall’inizio della Repubblica hanno pensato soltanto a rubare ai poveri illusi come parte della nostra categoria. È tutto una delusione. Che schifo.
Io, penso che il pesce puzza sempre dalla testa. Enasarco è nata e fondata da Agenti per gli Agenti. In tutti questi anni Enasarco ha sempre fatto quello che ha voluto in quanto la nostra categoria non ha mai lottato per riprendere in mano la situazione. Ci hanno derubato, svenduto il patrimonio immobiliare, hanno gestito i nostri soldi senza un minimo di coerenza per farli fruttare. Non hanno mai cercato di comunicare con la categoria, impefendo addirittura agli addetti che dovrebbero essere a nostra disposizione per qualsiasi chiarimento di parlarci apertamente. Le società di capitale costretti a crearle per i costi di gestione altissimi abbandonate, per poi dopo 40 anni di versamenti e magari malmessi sia economicamente visto che le aziende si sono equiparate a plafonare le provvigioni e negli ultimi anni ci hanno massacrati oltre ai vari regali ricevuti come il doppio versamento dei contributi obbligatori, IRAP per alcuni di noi truffa aggravata e continuativa, senza dipendeti, ufficio, e addirittura l’unica casa che avevamo la nostra Automobile non si può detrarre totalmente. L’Italia e tutti i Partiti che dall’inizio della Repubblica hanno pensato soltanto a rubare ai poveri illusi come parte della nostra categoria. È tutto una delusione. Che schifo.
Voglio ricordare a tutti gli iscritti a questo ENTE che a settembre ci sono state le elezioni ENASARCO a cui molti di noi iscritti abbiamo dato mandato votando
questa o quella associazione , per portare avanti tutte le nostre problematiche , perchè ognuna di loro si era impegnata in tal senso .
Pertanto tutti noi ci aspettiamo che queste associazioni forti dei consensi che hanno preso si facciano promotori verso i ministeri di competenza delle nostre
problematiche, con il vigore necessario affinchè ci ascoltino .
Mi auguro che tutto ciò venga fatto, perchè altrimenti viene da pensare che questi nostri consensi vengano usati per altri scopi.
esatto, per quanto mi riguarda è diventato un ente inutile da sopprimere, il 17% dei nostri incassi lo potremmo più vantaggiosamente investire in fondi pensione privati…
Oppure è stato voluto cosi, “a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina”…
non so chi sia l’ autore di questo articolo , ma immagino di sapere chi lo paghi per scrivere queste scempiaggini. E certamente non è un agente di commercio. La vituperata ‘mancia’ , poca o tanta che sia , è comunque a fondo perduto , mentre l’auspicato anticipo del FIRR andrebbe fatto con soldi nostri che , se li prendiamo oggi , non li prenderemo più domani (sperando naturalmente che nel frattempo non li incameri qualcun altro) . Continuare ad aizzare gli spiriti semplici contro il governo , che fa quel che può e lo fa meglio di molti altri governi, è un gioco pericoloso e maramaldesco in un momento in cui dovremmo invece essere tutti uniti. L’unico scopo di questo bombardamento mediatico è quello di ottenere il ‘cambiamento’ che consisterebbe nel rimettere in sella i soliti noti. Teniamoci questi, che almeno lavorano e non rubano, alle prossime elezioni valuteremo luci e ombre e ognuno deciderà in coscienza, ma ora lasciamoli lavorare e speriamo in bene. Il problema della nostra categoria è che il mondo è cambiato e cambierà ancora molto in fretta , la stragrande maggioranza di noi è diventata superflua, così come lo sono molte mandanti e molti clienti e i pochi che sopravvivranno dovranno avere competenze molto diverse da quelle sufficienti qualche anno fa , sia a monte che a valle che in mezzo , dove stiamo noi.
Cari amici,indubbiamente ciò che scrivete contro il comportamento del governo nei confronti degli agenti rappresentanti il LO CONDIVIDO APPIENO ,ma leggendo alcuni vostri commenti non posso esimermi dal commentare il comportameno di ENASARCO NEI NOSTRI CONFRONTI.Più precisamente dico che non è logico e leale che enasarco incassi da noi e poi pur accettando da parte mia il versamento volontario di 6 mesi di contribuzione volontaria (parlo oramai di un fatto capitatomi ancora quando il minimo di contribuzione era di 10 anni)e si adducendo come scusante un cambiamento di minimi versamenti passati allora da 10 a 15 anni prima mi è stata accettata la domanda del versamento ma al momento in cui andai per pagare (dopo 15 giorni dalla risposta positiva di ENASARCO )mi fu negata la possibilità di accedere al minimo pensionistico che avrei percepito al sessanta cinquesimo anno di età e il capitale versato se lo è trattenuto indebitamente ENASARCO E GIà PERCHè CON UNA PICCOLA DICITURA NEL REGOLAMENTO HANNO FATTO DIVENTARE UN COMPORTAMENTO ILLEGALE ,LEGALE A LORO FAVORE.Certamente sono stato molto sintetico nel presentarvi il furto subito MA COME IL SOTTOSCRITTO NUMEROSE SONO LE POSIZIONI SIMILI DI COLLEGHI CHE HANNO SUBITO LO STESSO TRATTAMENTO ED è INGIUSTIFICABILE A PARER MIO .
Giusta osservazione….. visto che tutto sta cambiando e la direzione è tutt’altra allora bisogna rivedere perbene tutto..
Come sempre i soliti giochi di potere che penalizzano chi lavora da una vita. BASTAAAAAAAAA.
Sono d’accordo con tutti i commenti, ma non bastano, ci sono tantissime soluzioni….
Abbiamo constatato che questo Governo si disinteressa degli agenti di commercio.
Quindi è necessario che tutte le associazioni sindacali, che ci rappresentano, organizzino una MANIFESTAZIONE NAZIONALE IN TUTTE E PIAZZE DI ITALIA nel mese di MARZO insieme a tutti i disoccupati che avendo perso il lavoro sono stufi di aspettare inutilmente una vera manovra economica per il rilancio della nazione.
Altrimenti il popolo tutto insorgerà e ci sarà una rivoluzione che potrà sfociare in manifestazioni violente contro il GOVERNO ed i MINISTRI che non fanno nulla, ma si limitano a rubare ed a percepire lauti stipendi !!!!
Sono a ricordare che la rivoluzione Francese è stata causata dalle ingiustizie create dalla monarchia e dal clero che vivevano nel lusso si arricchivano alle spese del popolo, che infine si è ribellato.
Sono a proporre agli industriali di mettere subito in produzione molte GHIGLIOTTINE di buona qualità, realizzate con lame ben affilate.
Entro breve potrebbero essere molto richieste da parte dei comitati rivoluzionari, che a seguito dei processi decideranno di condannare i corrotti.
La rivoluzione del popolo rischia di arrivare prima del previsto e quindi occorre essere ben organizzati.
Non perdete questa buona occasione per fare lavorare le vostre aziende !!!!
Potrebbe sembrare una idea spiritosa, ma c’è il rischio che si avveri questa previsione….
Sono pensionato da un anno e ho versato piu di 31 anno di enasarcoe non capisco perché enasarco non paghi la pensione come fa inps avendone diritto come tutti i lavoratori enasarco pensionati. Che fino al 2018 veniva fatto un conteggio finale poi veniva pagata verso il 10di ogni mese regolarmente come l’INPS.poi è stata modificata e portata ai 67anni di anzianità . Mi viene da pensare che enasarco non abbia più i soldi sia x pagare le pensioni. Che x dare il firr agli agenti bisognosi e bloccati da questo Covid. Bisogna modificare questa legge ,e iniziare a pagare gli agenti pensionati e non dover aspettare i 67 anni x avere i nostri soldi versati regolarmente. Attendo gentilmente un chiarimento.
Ma una bella puntata di Report? Sembra che sia l’unico mezzo in questo momento a risvegliare le coscienze e a far saltare le poltrone.
MAGARI !
Questo è quello che reputo più vergognoso di tutto il resto da parte di Enasarco. E se mi accade qualcosa prima dei 20 anni chi gode dei miei soldi?
incolpare il governo di far odiare enasarco e’ veramente incredibile , Enasarco in 30 anni e’ riuscita benissimo a farsi odiare da sola , la sua storia e’ costellata di scandali e privilegi , sia da parte di dirigenti che di quelli che ci lavorano , portinai compresi.
il solo fatto di aver creato 650 mila silenti , che detto in parole parole 650 mila lavoratori a cui sono stati sottratti contributi senza nulla rendere , e’ una cosa gravissima da parte di un ente gestito per lo piu’ da sindacalisti.
con le cose stando cosi’ si deve solo auspicare un commissariamento con poi una conseguente chiusura di tal ente e le posizioni confluite in inps , e questo dovrebbe essere il pensiero di tutte le persone alle quali tengono il benessere dei lavoratori.
Anche io la penso così , se non ricordo male anni fa’ sono spariti 5oo milioni di euro
Personalmente voglio incassare i miei soldi interamente, prima che il governo con QUALCHE inganno a DOC, SI INTASCHINO UBA PARTE DEI MIEI SOLDI! QUINDI DATEVI DA FARE.. PER FAVORE IN ONORE DELLA GIUSTIZIA.
anche io voglio CHE I MIEI DIRITTI COSTITUZIONALI DI LIBERTA’ DI AZIONE POSSANO ESSERE RICONOSCIUTI DAL GOVERNO
E SE VOGLIO PRELEVARE I VERSAMENTI EFFETTUATI a rischio di SOTTRAZIONE
BISOGNA FARE SENTIRE I NOSTRI DIRITTI DIRETTAMENTE PRESSO L’ENASARCO.
L’ATTUALE GOVERNO CON CONTI ED I SUI MINISTRI, NON SONO CAPACI NEPPURE SU COMEDECIDERE COME VA CURATO IL COVID-219 ED HA BISOGNO DI OLTRE 1450 CONSULENTI SUPER PAGATI PER NON RIUSIRE A FARE NULLA DI BUONO.
Noi agenti di commercio, che abbiamo votato i nostri nuovi rappresentati presso l’ENASARCO, adesso dobbiamo pretendere che gli eletti mantengano le promesse e finalmente venga migliorata l’organizzazione di questo Ente.
,Altrimenti non è servito niente mettere questi sindacalisti presso ENASARCO !!!
Sono ad evidenziare che per ottenere il rimborso del FIRR a fine mandato, mi stanno facendo aspettare da oltre DUE mesi.
E’ una vergona, quando devono rimborsare il dovuto fanno aspettare anche TRE mesi.
visto come si sta comportando il nostro sindacato come ci si può cancellare e non avere più rappresentanti che non servono a un c……
ciao
io credo che un ottimo mezzo per farci sentire tramite i nostri rappresentanti sia la televisione
Scusa Antonino, ma te a che sindacato sei iscritto?
L’ ENASARCO continua a non funzionare ed è ancora gestito da persone che non fanno gli interessi degli agenti di commercio.
Purtroppo i sindacati non intervengono in modo adeguato.
Quindi tutto resta sempre uguale ed andiamo sempre peggio.
PER QUESTO MOTIVO NON DOBBIAMO PIU’ RINNOVARE L’ISCRIZIONE AI SINDACATI.
NON VERSIAMO PIU’ LA NOSTRA QUOTA DI ISCRIZIONE AI SINDACATI PER IL 2021 – tanto non servono a nulla, poiché non sono capaci interverire in modo efficace.
E’ la bellezza di 31 anni che sono COSTRETTO a pagare l’enasarco ,ENTE di Cui farei volentieri a meno ,perchè ancora una volta si sono dimostrati uguali ai nostri politici,Bravi a ragliare alla luna ma come sempre inconcludenti,ma cosa si paga a fare se poi nel momento del bisogno non riescono a tutelarci facendo la voce grossa ma scaricano sempre la colpa ad ALTRI?
Abbiamo bisogno che ‘ìENASARCO venga gestito in modo corretto e dia a tutti la pernsione al compimento dei 65 anni, anche se non ci sono 20 anni di versamenti.
NON E’ GIUSTO CHE TRATTENGA I CONTRIBUTI VERSATI SE NON VENGONO RAGGIUNTI I 20 ANNI DI VERSAMENTI.
E’ un comportamento scoretto ed un furto. In futuro ci dovrebbe essere una modificato al regolamente per permetere il conseguimento della pensione anche per coloro che hanno fatto versameti per un limitato numero di anni, corrispondendo un trattamento ridotto in base al totale dei contributi versati.
NESSUNO PRIVILEGIO, MA SOLO UN EQUO CONTEGGIO SU QUANTO RISULTA MATURATO.