In un mondo in rapidissimo cambiamento geopolitico, nulla può più stupire. Tutti cercano nuovi posizionamenti internazionali. A volte solo economici, altre volte anche politici. Ma spesso gli aspetti economici portano anche ad accordi politici. Così l’offensiva dell’Argentina in Asia apre a nuovi scenari.
Buenos Aires punta su Singapore, come perno per una penetrazione commerciale in Estremo Oriente. E l’accordo è ormai imminente. Ma i colloqui con l’Indonesia potrebbero avere effetti decisamente più ampi. Anche perché non riguardano solo l’Argentina ma l’intero Mercosur. Così come, sull’altro versante, sono destinati a coinvolgere i Paesi dell’Asean.
Per ora le intese puntano sul commercio di prodotti alimentari ed agroindustriali, oltre che sugli investimenti che Singapore potrebbe dirottare verso l’America Latina. Ma, in prospettiva, si potrebbe ipotizzare anche una collaborazione di tipo politico, seguendo il sogno indiano della Terza posizione tra Stati Uniti e Cina.
Ed a proposito di India, il Paese asiatico potrebbe presto intervenire per aiutare il Sudafrica alle prese con carenze energetiche. Nuova Delhi è pronta ad investire per impianti di energia verde. D’altronde India e Sudafrica sono già partner nel gruppo dei Brics con Brasile, Cina e Russia.