Per chi pensa, l’Italia comincia a fare troppa paura e troppo disgusto. Oltre il 99 per cento delle aziende chiuderà a gennaio 2021 in un sol colpo. Migliaia di disoccupati e di famiglie non avranno più i soldi nemmeno per il pane, e già in molti sono in queste condizioni, tanti suicidi, tanti malati. Tanti cassintegrati che sono andati al mare ad agosto dovranno fare i conti col futuro e col reddito di cittadinanza se ci sarà.
Un reddito per migliaia di fannulloni, che si aggiunge ai vari mantenuti che vengono da fuori, per coprire il quale ci siamo indebitati. Ma una volta si bruciava il debito pubblico! Non si può più fare solo perché lo abbiamo contratto in moneta straniera, “l’euro”.
La resilienza in un paese di pappe molli è di tipo economico. Va inventata una riscossa economica alternativa, partendo dai pilastri del sistema Italia che tutti i governi hanno considerato e considerano evasori.Una riscossa circolare. E tolgono il contante per ricattarci meglio, per farci tutti morire di fame.
Tale situazione a chi studia, si documenta, pensa (ecco perché non vogliono far pensare) era già chiara da almeno il 2012 e si poteva contrastare allora ma la gente era troppo occupata a leggere rotocalchi, compresi i politici di destra e di sinistra. Certo allora non si potevano prevedere i dettagli, né si poteva immaginarne la gravità che ogni giorno cresce senza che nessuno nemmeno faccia vera contestazione.
L’ Italiano, però, ha il pregio di sapersi reinventare e lo può fare a livello economico. Allez enfants! Certo che se le nuove generazioni le mandiamo in scuole di rimbecillimento è finita. Nella scuola italiana che una volta era fiore all’occhiello, ora si insegna una unica materia: accoglienza, ovvero una bugiarda educazione civica. È impossibile confinarla come materia autonoma, l’hanno inserita dappertutto col favore e il silenzio di tutte le forze politiche, inutili sempre di più e tutte complici.
La trovi nel libro di storia, nell’italiano, nell’inglese, nella pshe che è una integrazione di educazione civica in inglese, la trovi in geografia e in religione e il maestro di religione, col beneplacito dell’Ordine, si improvvisa anche psicologo, una categoria che purtroppo viene sempre più surclassata dagli assistenti sociali.
È incredibile come, in Italia, chi ha meno requisiti, meno titoli e meno meriti abbia funzioni decisorie e decisive. Non stupisce che infatti nei partiti politici facciano carriera i meno svegli e vengano eletti quelli che finanziano le campagne elettorali, grazie anche all’abolizione del finanziamento pubblico.
Ogni cosa che in Italia sembra farsi contro la casta alla fine foraggia la casta e la consolida, come l’ultimo referendum che consolida il colpo di stato fatto da una minoranza contro la Costituzione col consenso del popolo e del presidente, nulla di diverso dalla marcia su Roma col consenso del re, se non il fatto che in quel caso al governo si sono portate persone competenti come Gentile, Rocco, Di Crollalanza e idee che non piacevano alla plutocrazia mondiale; mentre in questo caso è veramente un’altra brutta terribile storia della quale pagheremo irreversibilmente le conseguenze e della quale saremo responsabili verso l’Umanita’ e noi stessi.