Poteva mancare l’intervento di Xi Jinping, in collegamento video, al settimo vertice della Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici che si è svolto a Buenos Aires questa settimana? Certo che no. E infatti il presidente cinese ha blandito i Paesi coinvolti, ricordando che Pechino sostiene il loro processo di integrazione e collabora allo sviluppo mentre alcuni collaborano all’iniziativa cinese da noi conosciuta come “Nuova via della Seta”.
D’altronde – ricorda Agcnews – in America Latina la Cina opera già in 40 porti e dispone di 11 stazioni terrestri satellitari in Argentina, Brasile, Bolivia e Venezuela. E sta partecipando a una infinità di iniziative già avviate o comunque programmate. Dal Messico al Cile, dalle ferrovie agli aeroporti, dalle metropolitane alle autostrade, dai ponti ai canali. Con una notevole intensificazione dei progetti in Perù, in America Centrale, in Colombia, in Guyana e Suriname.
Una cooperazione che ha evidenti risvolti politici, poiché favorisce la penetrazione cinese nel mondo latinoamericano. Ma ha anche effetti economici. Così sono stati i cinesi a battere la concorrenza statunitense e russa per la creazione di un consorzio che in Bolivia si occuperà dell’estrazione diretta di litio dalle saline di Uyuni e Oruro. Si stima che si potrebbe arrivare ad estrarre sino a 25.000 tonnellate all’anno di carbonato di litio per le batterie (a fine 2022 il prezzo del litio sfiorava gli 85mila dollari per tonnellata). Ci sono però ancora dubbi sulle tecnologie per l’estrazione.
Secondo alcune stime, le saline boliviane hanno una potenzialità di 21 milioni di tonnellate di litio, ma il Paese non ha le industrie per approfittarne. E dopo l’accordo con i cinesi, il presidente Luis Arce ha appunto spiegato che inizia ora la fase di industrializzazione del litio boliviano. Che sarà supervisionata dall’azienda statale Ylb. Mentre i privati, per iniziare ad operare, investiranno subito 1 miliardo di dollari per infrastrutture, strade ed impianti. Il triangolo del litio – con Cile ed Argentina oltre alla Bolivia – diventa dunque sempre più importante a livello globale.