Mentre gli atlantisti, ed in particolar modo i neofiti della nuova religione statunitense si stanno scatenando per impedire ogni analisi che metta in dubbio il Verbo di Wall Street, c’è ancora qualcuno che osa pensare e che ignora i diktat del politicamente corretto.
Così mercoledì 2 marzo, alle ore 21, GRECE Italia organizza una conferenza online in diretta sulla pagina ufficiale Facebook e canale YouTube. “Discuteremo – spiegano al GRECE – della crisi Russia-Ucraina, della situazione internazionale, del nuovo mondo multipolare, dei grandi spazi, della corsa delle grandi potenze in un quadro d’insieme che è dei grandi spazi, di “geografia sacra” e di geopolitica, in un contesto che comprende USA, Russia, L’Europa e la NATO, l’eterogenesi dei fini ed il ruolo della Cina”
“Siamo ben consci – proseguono – della delicata situazione internazionale e dei risvolti che da essa potrebbero scaturire. La fine di un mondo a guida unipolare è scritta da tempo ed è giunta l’ora di tracciare nuove coordinate senza azzardare previsioni impossibili. Avendo bene in mente che nessuno è in possesso di “verità divinamente rivelate”, proveremo con i nostri ospiti a delineare più prospettive possibili”.
Relatori:
Daniele Lazzeri – chairman del think tank «Il Nodo di Gordio»
Andrea Muratore – analista economico, «Eurasia. Rivista di Studi Geopolitici», «Osservatorio Globalizzazione»
Pierluigi Fagan – studioso, filosofo, saggista
Modera:
Andrea Virga – G.R.E.C.E. Italia
Una iniziativa che potrebbe essere molto utile per i neo servitori di Biden. E che, proprio per questo, eviteranno di seguirla. Perché il dubbio, il confronto, l’analisi sono in contrasto con le censure preventive, le minacce e gli ordini di partito.