Dipendenza, costo, pericolosità sociale, danni fisici, mortalità… Sono tanti i fattori che possono essere tenuti in considerazione per determinare quale, tra l’immensità delle droghe, sia la più potente al mondo. Sono stati fatti diversi studi, come quello del professore David Nutt, sulle droghe più pericolose al mondo, ma il campo è così vasto da rendere l’impresa davvero problematica. Quindi, come possiamo determinare quale si la droga più potente al mondo?
Prima di addentrarci nei particolari, dobbiamo innanzitutto definire cosa si intende per droga. L’Istituto Superiore di Sanità con il vocabolo droga identifica:
Le sostanze stupefacenti (e/o psicotrope) in grado di agire sul sistema nervoso centrale. Ogni sostanza cosiddetta psicoattiva, chiamata più comunemente droga, modifica la trasmissione degli impulsi e delle informazioni fra le cellule nervose. In altre parole, altera ogni fenomeno psicologico, dalle emozioni ai ricordi, dall’apprendimento alla percezione, dalle capacità motorie alle abilità intellettive.
Come determinare quale sia la droga più potente al mondo?
Definire quale sia la droga più potente al mondo non è un’impresa semplice. Innanzitutto, esistono tantissime sostanze stupefacenti al mondo, e ogni giorno ne vengono create delle nuove. In Italia, solo nel 2018, sono state scoperte 95 nuove droghe sintetiche: ovvero sostanze psicoattive che vengono prodotte mediante un processo chimico che utilizza costituenti non naturali. Per farla breve, mentre le droghe naturali, come la cocaina o la marijuana, derivano dalla lavorazione di piante, le droghe sintetiche sono prodotte in laboratorio con sostanze artificiali.
In secondo luogo, il loro utilizzo varia a seconda del paese che consideriamo. Se guardiamo l’Italia, la droga più utilizzata è la marijuana, se consideriamo invece l’Europa in generale, ad avere il primato è la cocaina. Altro fattore da considerare è la legalità della droga, direttamente collegato anche alla sua assunzione. Le droghe illegali variano da paese a paese: un esempio è la cannabis considerata legale in Olanda, ma illegale nella maggior parte degli altri paesi europei. Da ciò ne deriva anche quanto utilizzo viene fatto della droga stessa, e di conseguenza, quanto questa influisca sulla società, in termini sia di pericolosità che di sicurezza.
Insomma, esistono un’immensità di variabili e fattori da considerare, che rendono alquanto difficile poter definire quale sia la droga più potente al mondo. Possiamo solo trarre delle assunzioni sulla base di alcuni dati di cui siamo a disposizione.
La droga più potente in termini di pericolosità: l’eroina
Secondo la classifica elaborata dal professore David Nutt e pubblicata sulla rivista The Lancet, la droga più pericolosa al mondo è l’eroina. Definita tale a causa della sua dipendenza e delle infezioni che può provocare sull’individuo che ne fa uso.

L’eroina è una droga semisintetica derivata dalla morfina, è in grado di arrivare velocemente e in grandi quantità al sistema nervoso centrale. L’effetto che produce è un senso di benessere e pace, un distacco da tutti gli stress fisici e psichici. Queste conseguenze sono invece del tutto contrapposte alla crisi di astinenza, che insorge solo dopo 6-8 ore dall’assunzione, e provoca tremore, febbre, ansia, crampi, spingendo il soggetto a fare uso di un’altra dose. La pericolosità degli effetti dell’eroina sono stati mostrati nel nuovo documentario di Netflix: SanPa. Ad oggi, l’eroina è la causa maggiore dei morti di overdose.
La droga più potente tra gli allucinogeni: l’L.S.D.
L’L.S.D è il più potente allucinogeno conosciuto finora. L’assunzione provoca un aumento delle capacità sensoriali: il suono, il tatto, la vista, attraverso allucinazioni che provocano una errata percezione dello spazio e del tempo. Un rischio reale di questa droga è la sua neurotossicità e il fenomeno del flash-back, che provoca allucinazioni anche senza l’assunzione dello stupefacente.
La droga più potente in termini di utilizzo: la cannabis
Secondo il rapporto del 2021 delle Nazioni Unite sono circa 275 milioni le persone che hanno usato droghe nell’ultimo anno. Tra queste, la droga più consumata è la Cannabis: secondo lo stesso rapporto sono 200 milioni gli individui che ne hanno fatto utilizzo, con un trend di crescita sempre in aumento. Un dato allarmante considerando che la potenza della cannabis in termini di THC è aumentata di ben 4 volte rispetto il 1995. Allo stesso tempo però, la percentuale di adolescenti che percepisce la cannabis come dannosa è diminuita del 40%.
Quindi qual è la droga più potente al mondo?
Definire quali tra l’immensità della scelta delle droghe sia la più potente è un’impresa ardua, sia per le numerose variabili da considerare, sia per la variabilità delle condizioni. Ad esempio, la situazione pandemica dovuta al Covid-19 ha avuto un grosso impatto nell’utilizzo delle droghe stesse. Le analisi suggeriscono che le difficoltà economiche dovute alla pandemia hanno reso più attraente la coltivazione illecita delle droghe per le comunità rurali più fragili. Non solo, l’impatto sociale della pandemia ha causato anche un aumento della diseguaglianza tra la popolazione, in particolare tra le categorie più vulnerabili. Un fattore che potrebbe spingere le persone a un aumento nel consumo di droga.