Uno tsunami su Rai 2 dopo che “Detto fatto”, trasmissione Rai di fascia oraria per famiglie, ha mandato in onda un tutorial dedicato alle telespettatrici per insegnare loro a fare la spesa sculettando. Gli spettatori hanno assistito a una scena lontana anni luce a tante conquiste civili sulla parità di genere. Invece è successo alla vigilia della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Anche sui social e su alcuni media si è scatenato un dibattito attorno al tutorial per fare la spesa sui tacchi.
La ballerina Emily Angelillo, infatti, era stata invitata per mostrare come si cammina sui tacchi alti, quindi per un piccolo corso di portamento. Poi però la conduttrice, Bianca Guaccero, ha pensato di chiederle come si possa indossare il tacco dodici anche in situazioni insolite. Per esempio la spesa, che si è presto trasformata in occasione di ammiccamento e gestualità sensuale.
Un siparietto vergognoso, soprattutto perché ospitato dalla televisione di Stato. In seguito a segnalazioni e commenti indignati, il programma è stato sospeso e il direttore di Rai 2 Ludovico Di Meo, si è scusato con queste parole: “Detto fatto è una trasmissione che ha la sola aspirazione di far divertire. Il programma ieri è incappato in un gravissimo errore, non certamente voluto, del quale io per primo mi scuso con le telespettatrici e i telespettatori. Nonostante non fosse nelle intenzioni avvalorare stereotipi femminili negativi – che tutti sono d’accordo nel biasimare e condannare – si è sopravvalutata la carica ironica a dispetto di una chiave che è risultata chiaramente offensiva. Sarà un serio impegno della rete indagare sull’accaduto, e garantire che non accada più: sarebbe contrario allo spirito del programma e ai valori civili della conduttrice, degli autori, e di Rai 2”.
Sull’episodio si è espresso anche il Comitato pari opportunità della Rai. All’Ansa poi, ironicamente, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria Andrea Martella ha dichiarato: “Forse occorrerebbe un tutorial non su come fare la spesa ma su come fare servizio pubblico non calpestando il valore e la storia della Rai”.
L’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini ha annunciato di aver avviato un’istruttoria per accertare le responsabilità dei fatti ed esprimere valutazioni sul futuro del programma. La promessa, ovviamente, è che un episodio del genere non accada più: “Sarebbe contrario allo spirito del programma e ai valori civili della conduttrice, degli autori, e di Rai2”, afferma il direttore di rete. Secondo molti esponenti politici un’immagine di una donna stereotipata alla vigilia della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, una scenetta ammiccante, inutile e volgare che propinava un modello di donna inqualificabile.