Un sindacato degli agenti di commercio non deve occuparsi solo di grandi temi strategici, ma deve intervenire anche nel sostegno quotidiano all’attività di chi opera nel settore. Compreso tutto ciò che riguarda la consulenza fiscale.
La legge di bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di definire in modo agevolato le comunicazioni di irregolarità sulle dichiarazioni (i cosiddetti “avvisi bonari”), riducendo le sanzioni.
Le dichiarazioni interessate sono quelle relative agli anni 2019, 2020 e 2021. L’agevolazione consiste nella riduzione delle sanzioni dal 10% al 3%.
Le comunicazioni che possono essere definite sono solo quelle per le quali il termine di pagamento non era ancora scaduto al 1 gennaio 2023 e le comunicazioni che sono state inviate al contribuente dopo tale data.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione o rateizzato.
La definizione può essere anche richiesta per le comunicazioni per le quali al 1 gennaio 2023 è già in corso una rateazione (i cui pagamenti sono avvenuti regolarmente); in questo caso le comunicazioni sono definibili a prescindere dal periodo di imposta a cui si riferiscono.
L’Agenzia delle entrate per agevolare i contribuenti ha messo a disposizione un file excel con le relative istruzioni che consente di calcolare gli importi agevolati e le eventuali rate.
Il file è scaricabile dalla home page dell’Agenzia Entrate, sezione notizie “Definizione agevolata degli avvisi bonari”: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/
L’ufficio CAAF di Aparc Usarci ha deciso di aiutare gli agenti di commercio nel calcolo dei conteggi, quantificando a parte il servizio per l’assistenza.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere allo 011 591196 oppure si può scrivere all’indirizzo: info@aparc.it.