Grande fermento per la quattordicesima edizione del Beautiful Day dal titolo “l’Araba Fenice”. Nato nel 2005, si è trasformato nel corso di questi anni nell’evento leader del coaching italiano.
Dopo la fortunata edizione 2018 svoltasi al Teatro Linear Ciak davanti a 2.500 spettatori, torna il Beautiful Day, domenica 3 febbraio a Milano al Teatro Dal Verme, sede che ha ospitato per diversi anni questo evento. Ospiti di questa edizione, Paola Maugeri e Walter Nudo, i quali racconteranno gli episodi che durante la loro vita hanno più contribuito alla loro rinascita.
Il Beautiful Day ha sempre avuto un forte connotato sociale, sostenendo ogni anno, con l’incasso, ONLUS diverse. Per il 2019 sono state scelte come destinatarie: Emergenza Sorrisi Onlus, che opera bambini con gravi malformazioni facciali in aree critiche del mondo, e la Fondazione Città della Speranza Onlus che finanzia progetti pediatrici.
Il tema del Beautiful Day
Ogni anno, viene deciso un tema legato alla crescita personale o di attualità, che viene proposto dai trainer, ospiti e artisti, secondo il loro vissuto e la loro esperienza. Quest’anno il tema adottato è il mito dell’Araba Fenice.Quotidianamente, siamo bombardati da una comunicazione che esalta il successo legato sempre ad un concetto di guadagno o di fama, facendoci dimenticare che dovrebbe essere esteso ad un pensiero ben più profondo quale il benessere psicofisico, emotivo e sociale. Pochi considerano che il successo nasce quasi sempre da sconfitte, da un disagio, da un’umiliazione, che generano una voglia di riscatto. Il successo spesso, è il frutto di una rinascita.
È proprio Livio Sgarbi, Presidente di Ekis e ideatore del Beautiful Day a raccontare perché è un tema sentito:
“Abbiamo la possibilità di vivere molti giorni fantastici affiancando le persone e le organizzazioni nella loro crescita e nel raggiungimento degli obiettivi. Il Beautiful Day è un giorno un po’ più speciale degli altri perché sentiamo nel profondo il dono che ognuno dei presenti fa all’altro, comprese le ONLUS che supportiamo.
Quest’anno siamo ancora più emozionati perché il tema dell’Araba Fenice è quello che più di tutti tocca le corde di ognuno di noi: lo vediamo, lo sentiamo, lo percepiamo ad ogni corso. Saper affrontare le sfide, sapere riprendersi da una sconfitta, saper rinascere è un grande bisogno della realtà attuale.”
Le novità del 2019
L’evento coordinato da Milo Bazzocchi, Event e Business Development Manager di Ekis, presenta ogni anno un palinsesto collaudato nel quale si inseriscono perfettamente delle novità.
Per un tema così intimo e personale, c’è stato un coinvolgimento spontaneo di tutti coloro che sono collegati in vario modo ad Ekis. È quindi nato il progetto fotografico MÈTIS _ The way you back attraverso il quale abbiamo raccontato le storie di resilienza e rinascita di 8 persone che hanno frequentato i nostri corsi, attraverso gli scatti della fotografa Flavia Veronesi che a sua volta ha partecipato ad un nostro corso. Il progetto proseguirà ampliandosi con le storie di tutti coloro che le vorranno raccontare e non sono escluse prossime versioni editoriali.
Quest’anno ci sarà un intervento speciale, sul palco insieme Alessandro Mora e Roberta Liguori, tra i maggiori esperti italiani ed internazionali di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) al quale è collegato il lancio in anteprima del loro libro Pensieri Straordinari, una novità assoluta nel campo della crescita personale. Il libro è edito da Ekis Edizioni, casa editrice che a meno di un anno dalla sua nascita, ha già all’attivo altri 6 titoli nell’ambito della crescita personale e professionale.
Molto attenta da sempre alle tematiche ambientali, Ekis con questa edizione del Beautiful Day, vuole inoltre lanciare un messaggio importante legato all’eco-sostenibilità. Sul palco sarà installata, una fantastica Araba Fenice di oltre 2 metri, realizzata interamente con materiali di riciclo dall’artista Raffaele Cornaggia. Inoltre, grazie alla partnership con 24Bottle, l’evento sarà il più possibile plastic-free; il magazine e diversi elementi di arredo della scenografia sono realizzati con materiali riciclabili.
Il programma del Beautiful Day 2019
Come ogni anno si alterneranno sul palco i Master Trainer Ekis e alcuni ospiti.
Livio Sgarbi, fondatore di Ekis e pioniere del Coaching in Italia, è soprannominato il “Coach dei Campioni” per i tanti atleti con i quali ha lavorato. È da poco in libreria con la versione aggiornata di Istruzioni per Vincere, il libro di maggior successo di Sport Coaching in Italia.
Andrea Grassi pluri-imprenditore, esperto di strategie per l’aumento del fatturato e business intelligenti, ha recentemente condotto il Philip Kotler Marketing Forum, il più prestigioso evento di marketing in Italia. Il 2 marzo sarà nuovamente sul palco per il corso-evento “Metodo Condivide Et Impera®”. È in libreria con 3 titoli per Ekis Edizioni.
Roberto Pesce continua ad essere il riferimento per il coaching finanziario, oltre a essere sempre apprezzato dal pubblico per la sua innata capacità di toccare il cuore con i suoi speech.
Alessandro Mora è il massimo esperto italiano di PNL e tra i principali al mondo e Coordinatore del team internazionale che supporta il Dott. Richard Bandler, co-fondatore della PNL. È in libreria con il nuovo libro Pensieri Straordinari scritto insieme a Roberta Liguori.
Roberta Liguori è trainer internazionale di PNL, componente del team del Dott. Richard Bandler, co-fondatore della PNL, esperta di comunicazione non verbale, scrittrice di besteller e triatleta con 3 Ironman conclusi. È in libreria con il libro Pensieri Straordinari scritto insieme ad Alessandro Mora.
Prima graditissima ospite sarà Paola Maugeri, punto di riferimento del giornalismo musicale italiano, vegana e ambientalista convinta, che nel 2018 ha scritto il libro Rock&Resilienza, titolo che non poteva passare inosservato all’organizzazione del Beautiful Day.
Il secondo ospite Walter Nudo: di lui tutti sanno che è un attore di fiction di grande successo ed il vincitore di reality come l’Isola dei Famosi e Il Grande Fratello VIP. Non tutti conoscono bene la storia della sua vita, le volte che ha dovuto risorgere dalle ceneri e che saranno l’argomento del suo intervento al Beautiful Day.
La comunicazione
In teatro una social room composta da professionisti della comunicazione e Mental Coach, è impegnata a portare all’esterno le emozioni ed i contenuti del Beautiful Day. Chi non è in teatro potrà seguire l’evento con gli hashtag #EkisBday e #ArabaFenice e su tutti gli account social @ekiscoaching.