Uno su mille ce la fa. Forse la percentuale è più favorevole per gli italiani che ci hanno provato a Los Angeles
Ed uno di quelli che ce l’ha fatta è sicuramente Carlo Grande, giornalista e scrittore che si è inventato anche una nuova vita da regista e produttore di documentari.
È nato così Last Angels, 58 minuti per seguire il filo conduttore della nostalgia e della pazzia di Sergio, un pittore italiano ma anche un’anima irrequieta che da 20 anni vive tra Los Angeles e Mondovì, in Piemonte.
Tra blues, chiacchiere e rumore, Sergio presenta i sogni – senza tralasciare gli incubi – di altri italiani che vivono nella Mecca del cinema e che lavorano ad Hollywood con ruoli di altissimo livello
C’è solo l’imbarazzo della scelta, a partire da Ines Pellegrini, già musa di Pasolini e che lavora con gli homeless di Downtown per passare a Gigi Meroni, omonimo della farfalla granata ma musicista di successo che ha vinto un Emmy Award e vive a Laurel Canyon, tempio del rock. E ancora Giacomo Ghiazza, disegnatore di storyboard che lavora con Ang Lee, Nicolas Cage, Johnny Depp. Oppure Nick Metropolis, notissimo trovarobe dei set di Hollywood.
Ciascuno ha inseguito il suo sogno, ha lottato e lo ha realizzato
Proprio come Grande che, lanciato all’inseguimento del suo sogno cinematografico, è stato notato da una grande casa di distribuzione di Los Angeles, la statunitense Adler & Associates Entertainment che ha acquistato Last Angeles per il mercato internazionale.
Il documentario viene presentato a Torino nell’ambito degli incontri Glocal Doc/Il cinema del reale in Piemonte
dedicato al mondo del documentario regionale, realizzato da Associazione Piemonte Movie, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte.
E considerando il nuovo periodo di difficoltà del mondo del cinema subalpino, penalizzato dall’ossessiva ricerca del politicamente corretto, del pensiero unico obbligatorio e dell’allineamento con i poteri forti locali (sempre meno forti ma non se ne accorgono), il successo americano di Carlo Grande rappresenta una boccata d’ossigeno.