Non solo libri o scarpe. Anche le auto si iniziano ad acquistare online. D’altronde sta rapidamente mutando sia l’approccio all’auto sia le abitudini per fare la spesa, che si tratti di un acquisto di importo modesto o di qualche investimento molto più rilevante.
“I dati dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm Politecnico di Milano presentati a Netcomm Forum confermano che anche il settore automotive sta progressivamente trovando nell’e-commerce un nuovo canale di vendita, registrando una crescita del 26%. I margini di crescita sono ampi: l’osservatorio GoodBuyAuto prevede che la percentuale di individui pronti a valutare l’acquisto di una vettura completamente online crescerà di 5 volte nei prossimi 3 anni” afferma Carlo Salizzoni, fondatore e CEO di GoodBuyAuto.it.
Affinché il comparto automotive nell’e-commerce si sviluppi, occorre fornire un’esperienza di acquisto, che fornisca al compratore la tranquillità totale sulla soddisfazione dell’acquisto e che è del tutto nuova in questo settore.
Questo è quello che promette GoodBuyAuto.it che nel 2016 ha introdotto la formula “soddisfatti o rimborsati”, e la possibilità di scegliere, finanziare e ricevere in consegna una vettura di qualità senza lasciare il divano di casa. Questo permette a sempre più clienti di risparmiare tempo, denaro ed evitare i rischi legati a vetture di bassa qualità.
Lo sviluppo del settore però dipenderà a anche dalla rapidità con cui gli operatori tradizionali (ad esempio, i concessionari) si muoveranno per seguire la strada tracciata. Infatti non basta avere un sito nuovo per fornire l’esperienza di acquisto che utenti sempre più digitali si aspettano. Bisogna che ogni attività e processo venga ripensato in ottica online-first.
GoodBuyAuto.it ha iniziato anche a lavorare con partner che condividono la stessa maniacale attenzione al prodotto e il desiderio di fornire una esperienza “WOW” anche ai clienti del canale online. Per questi partner quindi GoodBuyAuto.it rappresenta al tempo stesso un alleato ed un ulteriore canale di vendita.
“L’innovazione digitale offre sempre più strumenti per migliorare l’esperienza di vendita e acquisto delle auto e l’e-commerce sarà sempre più un canale vantaggioso per tutti i clienti e i professionisti“, ha concluso Salizzoni.