I liquori sono ricchi di profumi e intensi sapori. Sono bevande il cui grado alcolico varia fra i 25 e 50 gradi, ottenute dalla miscelazione di alcol etilico, acqua, zucchero, estratti di erbe aromatiche. Già all’inizio del XV secolo i liquori erano utilizzati però inizialmente come bevande curative. L’uso più comune del liquore come bevanda alcolica inizia a farsi strada nel XVI secolo grazie a Caterina de Medici. Lo proponeva ai propri ospiti come simbolo di benvenuto fino ad arrivare agli anni 1800 quando il liquore iniziò a diffondersi nelle locande. Oggi scopriamo le 5 bottiglie di liquori più care del mondo che vantano di un prezzo spropositato!
Tequila Ley.925 Pasion Azteca Ultra Premium Anejo

È la bottiglia di liquore più cara del mondo. Il suo prezzo è di 3,5 milioni di dollari e proviene dal Messico, nello stato di Jalisco. L’azienda produttrice è Hacienda La Capillaha e la tequila una volta distillata viene invecchiata per 6 anni e poi imbottigliata in una bottiglia a due facce, una realizzata a mano in puro platino, mentre l’altra è in oro bianco. La bottiglia è stata chiamata The Diamond Sterling ed è tempestata da 6.400 diamanti. È stata disegnata da Fernando Altamirano e la ceramica che la compone è ricoperta da uno strato di platino di 2,3kg dove risplendono oltre 4000 diamanti, per un totale di 328 carati. Si tratta di un oggetto che ogni appassionato vorrebbe avere!
The Henri IV Dudognon Heritage Cognac Grande Champagne

È prodotto dal 1776 dai diretti discendenti del Re e matura in botte per oltre 100 anni. La bottiglia è rivestita in oro 24 carati con 6.500 diamanti. Il suo prezzo è di ben 2 milioni di dollari. Il Cognac proviene (per il 95%) dai dipartimenti Charente (dove si trova la città Cognac) e anche da Charente-Maritime situati nella regione Nouvelle-Aquitaine. Il Cognac, inoltre, non può essere prodotto altrove. Nel Seicento, i produttori della zona scoprirono che distillando i loro vinelli bianchi ottenevano dei liquori di straordinaria finezza.
Diva Vodka

La vodka Diva, durante la produzione, subisce tre filtraggi: il primo nel ghiaccio, il secondo nel carbone di betulla e, infine, passando attraverso una speciale miscela di sabbia e pietre preziose. Essa contiene infatti una serie di cristalli Svarowski colorati, i quali possono essere estratti e usati per guarnire i drink. È creata dall’azienda scozzese Blackwood Distillers e la bottiglia elegante è ornata da diversi tipi di gemme presenti al suo interno, per permettere a chi l’acquista di avere un oggetto il più possibile personalizzato. Il prezzo a bottiglia va dai 3700 dollari a un milione di dollari a seconda delle pietre impiegate.
Mendis Coconut Brandy

La bottiglia di Brandy più cara al mondo e una delle 5 bottiglie di liquori più care è senz’altro il Mendis Coconut. La prima bottiglia di Brandy al cocco è stata esposta a New York al 49 Grove Lounge per poche persone selezionate. È stata venduta a 1 milione di dollari ed è un brandy trasparente al 100% naturale e distillato dall’essenza del fiore del cocco. Viene maturato per almeno due anni in botti di legno Hamila. Il prodotto può essere assaggiato sia con il ghiaccio che puro ma offre anche moltissime possibilità per la miscelazione. L’acquirente del Brandy ha ricevuto anche un volo in Prima Classe e un soggiorno di sette notti alle Maldive. Ha avuto inoltre la possibilità di incontrare il produttore e il fondatore della House of Mendis.
Whisky Macallan 60 Year Old, 1926

Durante un’asta di Sotheby’s dedicata a una serie di lotti, a Londra è stato venduto per 1 milione di sterline il Whisky Macallan. Questo whisky fu distillato nel 1926 e conservato nella botte 263 di Macallan, per poi essere messo in bottiglia nel 1986. Da quella botte vennero prodotte solo 40 bottiglie, messe in vendita al dettaglio nel 1986 al prezzo di 20.000 sterline ognuna. Inoltre nel 2018 una rara bottiglia di Macallan Valerio Adami 1926 invecchiato di 60 anni è stata battuta al Bonhams Whiskey Sale di Edimburgo per 848.750 sterline. Qualche mese prima c’era stata la vendita di The Vallana Valerio Adami 1926 per 814.081 sterline, mentre la bottiglia di The Macallan Peter Blake 1926, sempre invecchiata 60 anni, era stata battuta all’asta per 751.703 sterline.