Avete mai avuto voglia di una vacanza fuori dall’ordinario? O semplicemente voglia d’immergervi nella natura lasciandovi alle spalle la frenesia dell’ordinaria vita? Allora una casa sull’albero è ciò che fa per voi! Esistono deliziose strutture che vi permetteranno di riposare letteralmente tra i rami e le foglie di un albero, in totale connessione con l’ambiente. Oggi vi consigliamo diverse case sull’albero per una vacanza immersi nella natura.
Ogni bambino sogna di poter avere una piccola casa sull’albero nel proprio giardino, ma non tutti hanno avuto la possibilità di provarla. Questo non significa che crescendo non si possa provare l’ebbrezza di salire sul tronco, rimanere con le gambe sospese e spenderci addirittura una notte. Esistono alloggi di ogni tipo sia in Italia e all’esterno che vi permetteranno di realizzare, anche da adulti, questo piccolo sogno. Per aiutarvi a concretizzare questo desiderio, ecco un elenco delle migliori case sull’albero per la vostra vacanza in Italia o all’estero.
Case sull’albero in Trentino-Alto Adige: Caravan Park Sexten
Con ben 5 stelle, questo camping vanta una spettacolare vista sulle Dolomiti. Realizzato in un paesaggio naturale e puro, Caravan Park Sexten offre una vacanza a 3,5 mt di altezza dal suolo, con case realizzate secondo i principi della bioarchitettura. Ogni sistemazione offre il massimo comfort grazie a un piccolo soggiorno, un idromassaggio, una sauna e una doccia sensoriale. Una vacanza del tutto innovativa che saprà regalarvi gioie e ricordi indimenticabili, sia che viaggiate con amici, in famiglia o da soli.

Casa sospesa nel blu della Sardegna: Su Gologone Experience Hotel
Su Gologone garantisce un’esperienza di lusso anche sopra un albero. Nella cornice dell’ambiente Sardo, l’hotel offre l’esperienza di dormire sotto le stelle senza rinunciare a nessun comfort: tv led, macchina del caffè Nespresso, minibar, luxury e altro ancora. Una proposta innovativa è quella della Art Studio Suite, un vero studio d’artista retto dai tronchi della pianta, in cui puoi trovare tele, pennelli, spazio ma soprattutto ispirazione.

Case sull’albero in Piemonte: Il Giardino dei semplici
Realizziamo il sogno di grandi e piccini, dormire sospesi tra cielo e terra.
È questa la filosofia Del Giardino dei semplici. L’hotel si trova in Piemonte, più precisamente a Manta, in provincia di Cuneo. La struttura ha a disposizione diverse case ispirate alle favole, costruite interamente in legno e a 4mt d’altezza, ognuna dotata di un piccolo terrazzo su cui ogni mattina viene servita la prima colazione. Un nuovo modo di festeggiare un’occasione speciale.

Case sull’albero fuori dall’Europa: Les Nids
Les Nids si trova in Svizzera, situato ai margini della foresta del comune Le Locle. Offre dei veri nidi costruiti sia in vetro che in legno, tra i frassini della foresta, sospesi tra i 5 e 8 mt dal suolo. Possono ospitare dalle due alle quattro persone, ognuno dotato di un proprio angolo cottura, un bagno e una vera stufa a legna. L’hotel offre anche una serie di attività quali campi da gioco, escursioni, passeggiate, pista da pattinaggio, piscina riscaldata e tanti altri ancora. Un vero sogno per chi vuole trascorrere un’esperienza unica in famiglia.
Casa sull’albero in Svezia: Treehotel
Immerso nella natura della Lapponia Svedese, nasce il Treehotel. Un luogo magico, dove potrai dimenticarti dello stress quotidiano e lasciarti completamente andare al relax. La natura, i valori ecologici, il design moderno si unisco in queste spettacolari case sospese sugli alberi. L’hotel oltre a offrirti un panorama spettacolare sull’ambiente naturale svedese, ti permetterà di ammirare un fenomeno straordinario: l’Aurora Boreale. Una cosa è certa, anche se ti troverai un po’ lontano da casa, questa location ti accoglierà come in una vera famiglia.

Non solo semplici case sull’albero
Quest’esperienza saprà regalarti emozioni e ricordi unici, tanto da non voler tornare all’ordinaria frenetica vita. Ma non solo. La natura, gli alberi, l’ambiente e il paesaggio ti trasmetteranno conoscenze uniche. Troverai più nei boschi che nei libri.