Come per le banche, esiste una sorta di ranking delle droghe più pericolose al mondo. E come per le prime, il senso di dipendenza e di bisogno che portano con sé accompagnano il consumatore verso un tragico destino. A definire le posizioni di questa classifica non ci sono termini monetari, ma dipendenza e pericolosità sociale.

Eroina: la droga più pericolosa
Al primo posto di questa classifica si trova la famosissima eroina, la droga più pericolosa al mondo, tristemente nota dopo gli anni ‘70. Non a caso, proprio il neo documentario arrivato in casa Netflix, SanPa, ha deciso di mostrare al mondo le atrocità di questi effetti, sia per i giovani consumatori che per le loro famiglie. La pericolosità di questa sostanza, a base di oppiacei ottenuti dalla morfina, sta nella sua capacità di conferire al consumatore un senso di benessere e pace, accompagnato da un allontanamento dagli stress psico-fisici della realtà. Una droga dalla forte capacità di assuefazione, che permette di non pensare, che consente di estraniarsi da una società a volte meschina.
Cocaina: euforia e assuefazione
La cocaina, conosciuta ai più con il suo termine evocativo “la bianca”, é lo stupefacente più nominato e maggiormente utilizzato tra i più giovani e i meno giovani. Prevalentemente “sniffata”, tra i suoi effetti troviamo: euforia, agitazione e accentuazione della reattività fisica e mentale. Nonostante i costi decisamente proibitivi, la dipendenza psichica causata dalla cocaina risulta elevata e suoi effetti a lungo termine possono essere letali. Per questa ragione è definibile come una delle droghe più pericolose e comuni al mondo.
GHB: la droga dello stupro
GHB, meglio conosciuta come “la droga dello stupro”, è stata una delle droghe maggiormente consumate durante gli anni ‘90. Il suo impiego porta la vittima a euforia, aumento della sensazione tattile e del desiderio sessuale. Causa postumi simili a quelli portati dall’alcol, perciò viene disciolta nel bicchiere di qualche malcapitato che si accorge dell’accaduto quando ormai è troppo tardi.
la droga della pazzia, lo yaba
A seguito di un sequestro operato dalla polizia locale di Milano, nel 2020 l’Italia conosce una nuova metanfetamina: lo yaba. La sostanza, proveniente dal Bangladesh, risponde anche al nome di “droga della pazzia” e porta con sé, tra le conseguenze più inquietanti, la sensazione di avere degli insetti sotto la pelle.
Krokodil, la droga dell’est
Krokodil una nuova pericolosissima sostanza. Nato nell’est Europa, il Krokodil é la droga killer destinata ad essere consumata tra i giovanissimi di tutti i paesi. Delle sue proprietà si sa ancora molto poco, ma sicuramente uno dei suoi effetti è la comparsa di numerose macchie verdastre e squamose che trasformano chi ne abusa, al pari di un film horror, in uno zombie. Destinata ad essere riconosciuta come una delle droghe più diffuse in Occidente, certamente può essere considerata come uno degli stupefacenti più pericolosi al mondo.