Lo stile delle Funko Pop è chiamato Chibi style ed è il medesimo che viene utilizzato per i manga e gli anime giapponesi. Questo modello è piuttosto apprezzato. Andiamo a vedere perché le Funko Pop e il loro Chibi style portano alla ribalta la cultura Kawaii.
Che cos’è il Chibi style presente nelle Funko POp?
Innanzitutto, Chibi è uno slang giapponese e significa “persona bassa” o “bambino piccolo”, anche se viene più utilizzato come il nostro “carino”. La parola è diventata molto utilizzata nel mondo dei manga e degli anime, perché è un movimento artistico che funziona per questi tipi di lettura e di cartoni. In inglese il termine Chibi è stato praticamente fuso con Super deformed (sd).
È una caricatura avente gli occhi grossi a forma di palla. I dettagli sono o enfatizzati o del tutto omessi, senza mezze misure. Così facendo, si diversificano tra di loro,
personalizzandosi. Il taglio di capelli, sia maschile che femminile, è sempre fantasioso così come i colori utilizzati, spesso sfumati e irreali. Idem per i vestiti, sono sempre differenti quanto peculiari. Non tengono conto di differenze come il sesso o l’età, hanno sempre le stesse misure standardizzate.
Su internet sono presenti siti o tutorial che spiegano dettagliatamente come si disegnano, su carta o usufruendo di applicazioni come Photoshop e Paint. Mescolano questo stile con lo standard utilizzato per gli anime più tradizionali.

Chibi style è parte della cultura Kawaii
Questo stile artistico è figlio della cultura Kawaii. Inizialmente, il vocabolo nipponico in questione è nato come l’equivalente dell’aggettivo “carino” e dell’inglese “cute”, ma ben presto è stato utilizzato per indicare un oggetto carino e adorabile, tanto piccolo quanto tenero.
Con il passare degli anni, è diventato uno stile di vita giovanile, un modo di prendere la vita alla leggera, ma con piacere. Di conseguenza, è un movimento di reazione verso la loro tradizionale e celebre cultura più seria e rigorosa, quasi da Samurai. Una piccola sfera culturale opposta alla semiosfera più grande presente nel Sol Levante.

Come questo stile e questa cultura si evincono dalle Funko Pop
Questa espressione artistica è la base, il segreto del successo non solo dei manga o degli anime, ma anche delle Funko Pop! L’idea dell’azienda statunitense di realizzare oggetti basandosi sulle forme caratteristiche tipiche dei cartoni nipponici è geniale, specialmente per la semiosfera occidentale meno abituata a prodotti ispirati ad una cultura asiatica. Il risultato è la creazione di un piacevole effetto sorpresa.
Ma anche la cultura occidentale è sempre più pressante, la vita ha i suoi tempi frenetici e quindi anche noi abbiamo bisogno di maggior tranquillità, di vivere con maggior leggerezza d’animo. Le miniature rilassano con la loro tenerezza e con il loro stile ironico.
Le Funko pop sono piccoli oggetti che hanno questa cultura intrinseca, fanno parte dello stile di vita Kawaii, perché il loro modello in Chibi Style è l’esempio lampante di questa sfera “rivoluzionaria” per i canoni giapponesi. La dialettica occidente-oriente si è rilevata molto interessante.
Se avete apprezzato questo articolo, ve ne consigliamo un altro sulla storia e l’origine delle Funko Pop, che potete leggere cliccando qui!