Leggiamo sovente che fra gli obiettivi delle compagnie di assicurazione c’è la velocizzazione della liquidazione del sinistro ed il consequenziale aumento della customer experience, ovvero la soddisfazione dei propri clienti.
E, non a caso, oggi la chiave per vincere le sfide di un mercato assicurativo in costante metamorfosi è certamente la velocità.
Già, la velocità, la capacità di risolvere i problemi dei propri clienti in maniera rapida, efficace e professionale. Detta così sembrerebbe tutto scontato, ma a guardare cosa succede sul mercato assicurativo, ci si accorge che nel 2018 la realtà è ben diversa da quella che ci viene troppe volte narrata.
Perché chi conosce le dinamiche di parecchie realtà sa bene che parole come innovazione sono, spesso, più che altro un feticcio buono per qualche campagna di marketing o qualche pubblicità.
Esaminando con attenzione che cosa succede in tante importanti imprese del panorama assicurativo italiano scopriamo che alla fine i modelli sono sempre i medesimi e l’innovazione è stata adottata soltanto attraverso gli strumenti che la tecnologia offre (tablet, sistemi di rilevazione avanzati).
Peccato che, poi, quando si arriva al dunque, ovvero la gestione e la liquidazione di un sinistro, pare che nulla sia cambiato rispetto al passato.
Prova di questo è il fatto che c’è chi sbandiera con orgoglio l’intento di liquidare un sinistro in 24 ore quanto oggi è possibile farlo in un tempo decisamente più ridotto: poco più di 20 minuti.
Come? Con «Perizia Fast», il servizio messo a punto da Sogesa, provider con esperienza più che ventennale e con sedi nelle più importanti città d’Italia.
A permettere a Sogesa di essere avanti anni luce rispetto allo status quo è il suo know how, unito al grande amore per l’innovazione di chi in Sogesa opera. D’altronde stiamo parlando del primo network peritale a livello Nazionale (dal 1999), del primo provider italiano per sinistri gestiti e di una struttura che dispone di una rete di oltre 350 periti fiduciari.
Ma come funziona, all’atto pratico, «Perizia Fast»?
Si tratta di un servizio innovativo che, in caso di sinistro, consente al danneggiato di effettuare una perizia rapida, da remoto, tramite una semplice videochiamata con il proprio smartphone, anche direttamente dal luogo di accadimento.
La stima del danno viene fatta in tempo reale da personale altamente qualificato e soprattutto titolato a farlo, permettendo di velocizzare e semplificare la gestione del sinistro.
In pratica, una volta ricevuto l’imput, un perito di Sogesa contatta immediatamente il danneggiato per effettuare la perizia, real time, tramite una semplice videochiamata.
Un sistema rapido e intelligente per sfruttare appieno le tecnologie che oggi tutti abbiamo a disposizione, velocizzando la gestione della pratica e salvaguardando allo stesso tempo la qualità della gestione stessa.
Quindi, il danneggiato collabora alle rilevazioni, tramite smartphone. Il perito, da remoto, aiuta alla compilazione della denuncia, scatta le foto e registra i video necessari per effettuare una perizia accurata del danno.
E proprio qui viene il bello: la quantificazione del danno, viene effettuata e comunicata al danneggiato all’istante. A questo punto ci saranno tutti gli elementi per poter liquidare il sinistro in tempi molto brevi (anche poche decine di minuti) come mai registrati finora, nel pieno rispetto della normativa vigente.
La perizia viene poi immediatamente inviata alla compagnia assicurativa. Con soddisfazione di tutti: del danneggiato, che vedrà accreditato un rimborso davvero «fast», della mandante e, perché no, anche di Sogesa che prosegue nella sua ricerca di soluzioni innovative da applicare, a 360 gradi, alla gestione dei sinistri.
Il sistema funziona bene ed in questo momento lo si sta testando con successo con una grande compagnia assicurativa presente sul mercato italiano: altri test sono in programma nei prossimi mesi.
Nei casi in cui invece, per questioni di forza maggiore, non fosse possibile applicare la «Perizia Fast»?, Sogesa è in grado comunque di gestire il sinistro con efficienza e rapidità, grazie alla sua capillare rete peritale.
Quindi cosa stiamo (stanno…) aspettando? Con Sogesa il futuro è già qui.
Un futuro, anzi, un presente, fatto di rapidità, efficienza e professionalità, ottenute attraverso un’innovazione vera e non con soluzioni tanto fantasiose quanto precarie (e forse anche un po’ rischiose) che hanno tutto l’aspetto di quelle scorciatoie che rischiano di non portare da nessuna parte.